L’Associazione Dante Alighieri di Monaco presenta “Mediterranea. Visioni di un mare antico e complesso”, un’affascinante mostra fotografica che esplora la storia, la bellezza e le sfide del Mar Mediterraneo, un vero e proprio continente “acquatico”.
La mostra si tiene presso la Galerie des Pêcheurs a Monaco Ville e sarà aperta al pubblico dal 7 febbraio al 30 marzo 2025.
Organizzata in collaborazione con le segreterie di RAMOGE, ACCOBAMS e PELAGOS, esposizione offre una prospettiva unica su questo mare straordinario, mettendo in luce la sua importanza storica e culturale, ma anche i pericoli che lo minacciano.
Un viaggio tra mito, natura e tecnologia
“Mediterranea” conduce i visitatori attraverso un percorso visivo e narrativo che racconta le antiche civiltà che hanno abitato le sue coste, i miti e le leggende che ancora oggi lo avvolgono, e le sue inestimabili ricchezze naturali.
Tuttavia, il Mediterraneo non è solo un mare di storia e bellezza: la mostra pone anche l’accento sulle sfide ambientali che deve affrontare, come l’inquinamento, il cambiamento climatico e il traffico marittimo, che minacciano il suo fragile ecosistema.
Immagini inedite dallo spazio
Uno degli aspetti più innovativi dell’esposizione è l’utilizzo di immagini satellitari inedite, ottenute grazie a una tecnologia spaziale all’avanguardia. Questi scatti permettono di osservare il Mediterraneo da una prospettiva mai vista prima, rivelando dettagli sorprendenti sulle sue correnti, sulla biodiversità e sugli effetti dell’attività umana.
Un invito alla riflessione e alla tutela del mare
Grazie a questa sinergia tra scienza, arte e sensibilizzazione ambientale, la mostra Mediterranea non è solo un tributo a un mare che ha unito popoli e culture per millenni ma anche un appello alla responsabilità collettiva per proteggerlo. L’appuntamento è quindi alla Galerie des Pêcheurs di Monaco, per un’immersione nelle meraviglie e nelle complessità di uno dei mari più straordinari del pianeta.