NASCE “génération Monaco-gen”: UN NUOVO MOVIMENTO PER IL FUTURO DEL PRINCIPATO


Un nuovo movimento politico si affaccia sulla scena monegasca con, tre anni di anticipo sulle prossime elezioni del Conseil National. Si chiama Génération Monaco, abbreviato “gen”, ed è stato fondato dall’imprenditore Marc Mourou, già eletto in passato nel parlamento del Principato.

Nasce "génération Monaco-gen": un nuovo movimento per il futuro del Principato
Nella foto al microfono il Presidente Marc Mourou, Aude Berlin, vice-presidente, Pierre Van Klaveren e Jean-Charles Emmeric, fondatori del movimento “gen”.


Accanto a lui, nel ruolo di vice-presidente, Aude Berlin, e due ex membri del Conseil National, Pierre Van Klaveren e Jean-Charles Emmerich. Gen si presenta come un movimento intergenerazionale, con membri dai 24 ai 60 anni e si distingue per un approccio basato su etica, trasparenza e inclusione.

Non un partito, ma un movimento che si prepara

A differenza dei tradizionali partiti politici, gen non nasce con l’obiettivo immediato di candidarsi, ma di costruire nel tempo un progetto solido, che si trasformerà poi in un programma elettorale. Questo approccio permette di lavorare con maggiore riflessione e coinvolgimento, favorendo un dialogo aperto con i cittadini.

I principi fondanti del movimento sono chiari:

Trasparenza e cooperazione, per costruire un futuro prospero e sostenibile

Etica personale e professionale, come base dell’impegno politico

Inclusione e ascolto, per dare voce a tutti i monegaschi

Le priorità di “gen” per Monaco

Durante il lancio ufficiale, Marc Mourou ha illustrato le aree chiave su cui il movimento intende lavorare:

🔹 Sanità: migliorare il sistema sanitario per garantire un servizio ancora più efficiente.

🔹 Attrattività economica: Monaco è un piccolo Stato, ma deve essere intelligente e competitivo per continuare a crescere.

🔹 Educazione: avvicinare il sistema scolastico ai modelli anglosassoni e nord-europei, che facilitano l’accesso dei giovani a arte, sport e cultura, rendendoli più protagonisti del loro percorso formativo.

🔹 Cultura: democratizzarla, rendendola più accessibile a tutti.

🔹 SBM e ruolo sociale: essendo la Société des Bains de Mer in gran parte di proprietà dello Stato, deve rafforzare il suo impatto sociale nella comunità. Questi alcuni dei punti.

Uno slogan che guarda avanti

A chiusura dell’evento di presentazione, Marc Mourou ha lanciato un messaggio chiaro:

“Viviamo in un Paese straordinario, ma possiamo sempre fare meglio. Tutti insieme dobbiamo lavorare per creare il nostro futuro.”

Con queste parole, gen segna l’inizio di un percorso che punta a innovare la politica del Principato, con una visione chiara e un progetto costruito nel tempo. E a vedere da folto pubblico e dai grandi applausi, gen ha già da ora un gran seguito.