RIUNIONE CONSOLARE PER L’AMBASCIATA DI MONACO IN ITALIA

L’Ambasciatore di Monaco in Italia, Anne Eastwood, ha riunito i Consoli di Monaco in Italia e negli altri Paesi in cui è accreditata, per l’annuale riunione di lavoro consolare.

L'Ambasciatore di Monaco in Italia, Anne Eastwood, ha riunito i Consoli di Monaco in Italia e negli altri Paesi in cui è accreditata, per l'annuale riunione di lavoro consolare.
Anne Eastwood, Ambasciatore di Monaco in Italia, circondata dai Consoli di Monaco, dalle loro consorti e da Philippe Orengo, Ambasciatore di Monaco presso la Santa Sede. Ft.D.R.

Questo tradizionale incontro di inizio anno è l’occasione ideale per fare il punto della situazione ma anche per dare impulso, inquadrare e coordinare le iniziative chiave che saranno realizzate nel 2025 per promuovere il Principato e migliorare la sua posizione internazionale.

Nel 2025 una attenzione particolare sarà rivolta anche alla promozione dell’attrattività di Monaco con l’organizzazione di un’operazione speciale in collaborazione con Monaco Private Label.
Il Principato continuerà inoltre a impegnarsi attivamente nella promozione della lingua e della cultura francese in Italia, dopo il rinnovo a luglio del mandato biennale di S.E. Anne Eastwood nel Comitato esecutivo del Gruppo degli Ambasciatori di lingua francese (GAF). Questo gruppo, che riunisce i capi delle missioni diplomatiche francofone accreditate in Italia, la Santa Sede e le agenzie ONU con sede a Roma, ha lanciato una serie di iniziative a sostegno del multilinguismo e della diversità culturale, tra cui l’annuale Festival del Cinema Francofono di Roma.

L’Ambasciatore Eastwood, ha inoltre sottolineato che, dopo le sue visite a Malta e San Marino all’inizio del 2024 e la presentazione delle Lettere Credenziali alla Croazia in ottobre e alla Romania in dicembre, è ora accreditata come Ambasciatore di Monaco nei sei Paesi coperti dall’Ambasciata.
Con il sostegno della rete consolare, l’Ambasciata continuerà a lavorare per sviluppare i legami con tutti questi Paesi e promuovere l’influenza economica e culturale di Monaco.
L’incontro si è concluso con una cena conviviale presso la Residenza alla quale è stato invitato anche Philippe Orengo, Ambasciatore di Monaco presso la Santa Sede, responsabile del programma monegasco per le celebrazioni del Giubileo di quest’anno.