16° CONGRESSO DELLA SOCIETÀ EUROPEA DI GINECOLOGIA

Monaco e Riga unite per l’innovazione medica. Si è svolto infatti a Riga, in Lettonia, il 16° Congresso della Società Europea di Ginecologia, un evento di spicco nel panorama medico internazionale che ha visto la partecipazione di oltre mille ginecologi e ricercatori provenienti da tutt’Europa.

16° Congresso della Società Europea di ginecologia a Riga, tra i protagonisti il professor Franco Borruto
Il Professore Franco Borruto al Congresso, Ft.D.R.

Quattro giorni di intenso lavoro, durante i quali sono stati affrontati temi cruciali legati alla ginecologia: terapie innovative, prevenzione delle patologie femminili e progressi tecnologici nel settore.

Tra i protagonisti del congresso, il Professor Franco Borruto, consulente del Ministro della Sanità di Monaco, ha avuto un ruolo di primo piano. Ha infatti moderato la sessione dedicata alla Ginecologia Oncologica, un ambito di grande rilevanza per la salute femminile, e ha presentato una relazione scientifica sul ruolo del microbiota nella genesi dei tumori femminili, un tema che sta emergendo come fondamentale nella prevenzione e nella comprensione dei meccanismi che portano allo sviluppo di queste patologie.

L’evento ha anche rappresentato un’importante occasione per ribadire i forti legami tra Monaco e Riga in ambito sanitario, una collaborazione che dura da oltre un decennio. Questi rapporti sono stati ulteriormente rafforzati dal viaggio di Stato della delegazione monegasca a Riga, guidata dal Ministro Christophe Robino, che ha contribuito al successo del congresso e ha evidenziato l’importanza della cooperazione internazionale nella ricerca medica.

L’appuntamento è ora fissato per il prossimo Congresso della Società Europea di Ginecologia, che si terrà ad Atene nel 2027, con l’obiettivo di continuare il percorso di innovazione e condivisione delle conoscenze per il progresso della ginecologia e dell’ostetricia.