Il Governo di Monaco ha aderito ufficialmente all’Osservatorio Spaziale Osservatorio Spaziale (SCO). La Carta è stata firmata in occasione del 3° Congresso dell’Osservatorio presso il Centro ministeriale di Parigi, da Valérie BRUELL-MELCHIOR, Ambasciatore di Monaco in Francia.

L’adesione di Monaco alla SCO segna un significativo passo avanti nel suo impegno per il clima. Aderendo a questa iniziativa, il Principato potrà attingere a una rete internazionale di partner e all’esperienza delle tecnologie spaziali per comprendere meglio e anticipare i cambiamenti climatici.
Questa collaborazione sarà preziosa, soprattutto per quanto riguarda le azioni intraprese da Monaco per sostenere i Paesi in via di sviluppo nella loro lotta contro il cambiamento climatico. La SCO funge anche da piattaforma per riunire le soluzioni spaziali per l’azione sul clima e i potenziali donatori.
La SCO è un’iniziativa internazionale che mira a facilitare l’uso delle tecnologie spaziali per monitorare, mitigare e adattarsi agli effetti del cambiamento climatico. Riunendo più di 50 organizzazioni pubbliche e private con competenze nel settore spaziale, si basa sull’uso di dati satellitari combinati con osservazioni in situ e modelli digitali per fornire strumenti e informazioni ai responsabili delle decisioni. La SCO incoraggia la collaborazione tra agenzie spaziali, istituti di ricerca e attori pubblici e privati.
Ft.© CNES Hervé Piraud 2025