UNA GIORNATA IN BELLEZZA, AL 23° CONGRESSO AMWC

Abbiamo trascorso una giornata all’AMWC 2025, la 23ª edizione del Aesthetic & Anti-Aging Medicine World Congress, uno dei più grandi saloni internazionali dedicati alla medicina estetica e anti-aging.

Abbiamo trascorso una giornata all'AMWC 2025, la 23ª edizione del Aesthetic & Anti-Aging Medicine World Congress, uno dei più grandi saloni internazionali dedicati alla medicina estetica e anti-aging.
Ft.©WSM Agency

Il Grimaldi Forum di Monaco è completamente occupato dall’evento, mentre gli hotel del Principato registrano il tutto esaurito. Con la partecipazione di rappresentanti provenienti da 140 nazioni e oltre 17.000 professionisti del settore (medici, tecnici e aziende), l’AMWC si conferma uno dei congressi più importanti al mondo.

Un Evento di Risonanza Globale

Gli organizzatori Catherine Decuyper e Christophe Luino non solo gestiscono l’AMWC di Monaco, ma sono anche responsabili di congressi analoghi in città come Miami, Taiwan, Medellín, Chengdu, San Paolo del Brasile, Tokyo, Bangkok e Dubai. Questo network globale dimostra l’importanza crescente della medicina estetica e anti-aging.

All’interno del salone, abbiamo potuto scoprire le ultime innovazioni nel settore:

  • Filler di ultima generazione
  • Apparecchi avanzati per la ridensificazione della pelle
  • Tecnologie per eliminare imperfezioni e contrastare la perdita dei capelli
  • Trattamenti per il rimodellamento corporeo non invasivi
  • Approcci anti-aging che combinano genetica, stile di vita e integratori
La dottoressa Estelle Prevost direttore di ricerca del laboratorio Granions ci ha parlato del collagene e dei suoi benefici

Tra le aziende di spicco presenti al salone, la casa francese Granions si distingue per la sua expertise in oligo-elementi e prodotti articolari. Con un laboratorio anche nel Principato di Monaco, negli ultimi cinque anni è diventata un riferimento nel settore del collagene. Il dottor Estelle Prevost, direttore del dipartimento di ricerca di Granions, spiega: « Il collagene marino è sicuramente quello che si adatta meglio al nostro assorbimento. Deve essere in peptidi con un peso molecolare che ne faciliti l’assimilazione – e prosegue –

Inoltre, il collagene deve essere personalizzato in base all’età e alle esigenze: a partire dai 25 anni iniziamo a perderlo, quindi abbiamo formulazioni specifiche per giovani dai 25 ai 39 anni e altre per gli adulti. Offriamo collagene specifico per la pelle, e un’altra variante per pelle, unghie, capelli e cartilagini, disponibile in polvere o in shot con una leggera aromatizzazione alla frutta”.

Scienza e Salute: Il Ruolo del Microbiota Intestinale

Oltre alle innovazioni estetiche, il congresso propone anche cicli di conferenze dedicate ai professionisti del settore. Particolarmente interessante è stata la presentazione del gastro-enterologo tedesco Dr. Peter C. Konturek sul microbiota intestinale. È ormai noto che uno squilibrio del microbiota è responsabile di numerose patologie, ma il dottor Konturek ha sottolineato anche l’impatto del cambiamento climatico sulla nostra salute. Secondo l’OMS, nel 2023 un decesso su quattro è stato attribuito a cause ambientali evitabili. Il riscaldamento globale altera la qualità degli alimenti, favorisce il consumo di prodotti industriali che contribuiscono all’obesità e alle sindromi metaboliche e porta alla proliferazione di batteri potenzialmente patogeni nell’intestino. « Non si deve mangiare con gli occhi, ma sempre ragionando« , ha ammonito Konturek, evidenziando l’importanza di un’alimentazione consapevole.

L’AMWC Continua con Nuove Scoperte

Il congresso prosegue con numerosi appuntamenti e presentazioni di innovazioni rivoluzionarie nel campo della medicina estetica e anti-aging. L’AMWC 2025 si conferma un evento imprescindibile per tutti i professionisti del settore, combinando tecnologia all’avanguardia, scienza e benessere per il futuro della bellezza e della salute.