Iniziano proprio questa settimana i lavori a Palazzo, per un’importante ristrutturazione degli appartamenti dei Principi di Monaco.

Un nuovo capitolo si apre per il celebre Palazzo dei Principi di Monaco, storica dimora della famiglia Grimaldi dal 1297. Testimone di oltre sette secoli di storia, il Palazzo ha saputo attraversare i secoli adattandosi con eleganza ai mutamenti architettonici e alle esigenze dei tempi. Oggi, per seguire le esigenze di S.A.S. il Principe Alberto II e della Principessa Charlène, prende il via un importante progetto di ristrutturazione e modernizzazione.
Il cuore dell’intervento riguarderà l’ala ovest del Palazzo e costruita alla fine degli anni Sessanta. Il progetto prevede la sopra elevazione di un piano, un intervento volto a migliorare la funzionalità dell’edificio, integrandolo armoniosamente nel contesto storico e architettonico del complesso.
L’obiettivo principale di questi lavori è duplice: preservare il patrimonio storico del Palazzo e, allo stesso tempo, ottimizzarne le infrastrutture in linea con gli standard contemporanei. Particolare attenzione sarà infatti riservata a temi fondamentali come la sicurezza, l’accessibilità e le prestazioni ambientali, in piena sintonia con la visione sostenibile e innovativa promossa dal Sovrano.
Il progetto sarà accuratamente pianificato per ridurre al minimo l’impatto non solo sulle attività quotidiane del Palazzo ma anche sulla vita del Principato, garantendo continuità e rispetto del contesto urbano e istituzionale.
Con questo nuovo intervento, il Palazzo dei Principi si prepara dunque a riaffermare il suo ruolo di simbolo vivente della tradizione monegasca, proiettato verso il futuro con eleganza, funzionalità e attenzione all’ambiente. Le visite nella parte museo del Palazzo non subiranno cambiamenti.
ft.PalaisPrincier