MONACO DAVANTI AL COMITATO DELL’ONU CONTRO LA TORTURA

Una delegazione monegasca guidata dal Segretario di Stato alla Giustizia e Direttore dei Servizi Giudiziari, Samuel Vuelta Simon, ha presentato a Ginevra, presso la sede dell’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, il rapporto del Principato di Monaco sull’attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura e altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti.

Una delegazione monegasca guidata dal Segretario di Stato alla Giustizia e Direttore dei Servizi Giudiziari, Samuel Vuelta Simon, ha presentato a Ginevra, presso la sede dell'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, il rapporto del Principato di Monaco sull'attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura e altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti.
La delegazione di Monaco, ft.©DR

In particolare, ha presentato la legislazione monegasca in questo settore, sono stati inoltre evidenziati gli sforzi compiuti dalla precedente revisione del 2016 per rafforzare il quadro giuridico e istituzionale, con l’obiettivo di garantire una protezione sempre più efficace contro ogni forma di violenza. Il dialogo franco e costruttivo della delegazione monegasca con i membri esperti del Comitato ha riguardato anche le garanzie di rispetto dei diritti umani, l’assistenza legale, nonché il miglioramento delle condizioni di detenzione nel Principato, il trasferimento dei prigionieri e altre questioni correlate.

Il Principato ha ratificato la suddetta Convenzione nel 1991. Come per altre revisioni di questo tipo, il Comitato delle Nazioni Unite contro la tortura pubblicherà le sue osservazioni conclusive in un secondo momento, insieme alle raccomandazioni che saranno oggetto di una procedura di follow-up.