Domenica 29 settembre sarà una giornata dedicata alla visita e alla scoperta del patrimonio culturale del Principato.

Per l’occasione i visitatori, anche stranieri, potranno visitare anche i palazzi delle istituzioni monegasche. Il Comune, per esempio, proporrà la visita di diverse entità culturali che da lui dipendono come l’Accademia Rainier III, Musica e Teatro, Jardin Exotique, Médiathèque, l’Ecole Supérieure d’Arts Plastiques – Pavillon Bosio. Alle ore 18 sarà organizzata una sfilata di costumi organizzata dagli studenti del Padiglione Bosio nella Cour d’Honneur del Comune; musica live DJ alla Sonothèque José Notari sempre dalle ore 18.
Con il tema « Arte e Spettacolo », la 24a Giornata europea del patrimonio permetterà al pubblico di scoprire più di 40 siti del Principato. Il tema, riguarderà anche il Circo, il Teatro, il Teatro, il Balletti, Arti Grafiche e la Radio, così come altre forme d’arte ispirate alla divertimento.
Anche il Museo Oceanografico aprirà le sue porte al pubblico a prezzi eccezionali 8 euro gli adulti e 4 euro i bambini e ragazzi (4-18 anni). n programma: una gigantesca caccia al tesoro, un’insolita visita alle collezioni del Museo e un’incredibile scoperta dell’acquario nel mondo del circo!