Anche il Principato di Monaco celebra la ricorrenza già da alcuni giorni con diverse iniziative ma oggi 25 novembre ci sarà una proiezione da non mancare.
Céline Cottalorda,ft(c)Direc.Com/M.Vitali CAMPAGNA CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE NEL PRINCIPATO DI MONACO IL 25 NOVEMBRE
Infatti la campagna voluta da Céline Cottalorda, Delegata Interministeriale per i diritti delle donne, con il Comitato per la promozione e la tutela dei diritti della donna quest’anno ha puntato ad un video per sensibilizzare l’opinione pubblica. il titolo del video è: La violenza non ha posto nella nostra vita ed è interpretato da 4 attori, scelti grazie alla collaborazione di Anthéa Sogno e il teatro des Muses di Monaco. Ha spiegato Cottalorda: « Troppo spesso vediamo la questione della violenza all’interno della famiglia solo attraverso la vittima diretta. È necessario tuttavia, non trascurare i testimoni diretti, come i bambini, che possono sperimentare profondi disturbi emotivi e psicologici assistendo involontariamente a questa violenza in seno alla famiglia“.

Il film si potrà scoprire dal 25 novembre su Monaco info, sul sito web del Comitato (www.dfm.mc ), sui social network e sui supporti video in città. Il film, il cui protagonista è un bambino, mostra che la violenza non ha una sola vittima e che questa vittima non è sempre visibile. Ha aggiunto Céline Cottalorda: « Gli attori sono tutti eccezionali, soprattutto il ragazzino che è il personaggio centrale del film e che è stato scelto con l’aiuto del teatro des Muses, dopo un casting in cui Anthea Sogno ci ha aiutato moltissimo nella selezione degli altri attori. Aggiungo che questo film è realizzato al 100% a Monaco nel rispetto delle misure sanitarie« .
Inoltre, possiamo ricordare i programmi di aiuto del Principato per le donne che si trovano confrontate a violenze di diverso tipo, in particolare l’associazione AVIP (www.avip-monaco.org| Tel.: 93 25 00 07)
Infine giovedì 26 novembre alle ore 18 presso il liceo tecnico-alberghiero sarà organizzata una conferenza animata dal Segretario di Stato per la Giustizia, Robert Gelli, intitolata « La giustizia di fronte alle sfide della violenza intrafamiliare« ; ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su dfm@gouv.mc).