L’accordo è stato firmato, alla presenza di S.A.S. il Principe Albert II, da ministro degli esteri Laurent Anselmi.

Il Principato di Monaco diventa così il sesto governo che affitta degli spazi televisivi su di TV5 insieme al Canada, alla Federazione Vallonia-Bruxelles, alla Francia, al Québec e alla Svizzera. L’adesione di Monaco era una delle priorità del piano strategico 2021-2024 di TV5 Monde approvato alla fine del 2020.
Il governo monegasco è associato così alla Conferenza annuale dei ministri incaricati di definire gli orientamenti strategici del canale e di fissare i contributi di bilancio di ogni governo partner. Il governo monegasco è associato così alla Conferenza annuale dei ministri incaricati di definire gli orientamenti strategici del canale e di fissare i contributi di bilancio di ogni governo partner. La nuova emittente pubblica monegasca, Monte Carlo Riviera, diventerà presto azionista di TV5 Monde e farà parte del suo consiglio di amministrazione.
Più di trent’anni dopo l’adesione dei governi canadese e del Québec nel 1986, tutti i governi partner si rallegrano di questo nuovo ampliamento della governance di TV5 Monde, che è un passo importante nella storia del canale francofono, al servizio della sua ambizione di rappresentare al meglio la Francofonia nel suo pluralismo e nella sua diversità.
TV5 è promuove la produzione audiovisiva della Francofonia, raggiungendo più di 350 milioni di spettatori in quasi 200 paesi.