Nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Comune di Monaco, organizza una giornata interamente dedicata all’ambiente sul tema scelto dalle Nazioni Unite (UNEP): « Una sola Terra ».

L’evento, coordinato da Marjorie Crovetto, vicesindaco, con delega alla Qualità della vita e allo Sviluppo sostenibile, si svolgerà sabato 4 giugno a partire dalle ore 10 presso il Parco Principesse Antoniette, dove saranno allestiti diversi stand e laboratori per consentire al pubblico un percorso per godere della ricchezza della vegetazione del Parco.
Il fil rouge della giornata sarà la parola « Armonia« , che simboleggia il legame tra l’uomo e la Terra.
GLI STAND AL PARCO
I giardinieri del Parco avranno uno stand « L’olivo in tutti i suoi stati » con l’obiettivo di spiegare il riciclo del legno, la lavorazione dell’albero e la possibilità di degustare l’olio del Parco, prodotto alla fine del 2021.
La Mediateca di Monaco esporrà una selezione di opere legate all’ambiente e presenterà la sua nuova biblioteca di semi. L’associazione
L’Associazione « Ecopolis » inviterà i visitatori a degustare infusi naturali, a scoprire il vermicompost (una compostiera che si può fare in casa) e presenterà il problema del cambiamento climatico.
La Missione per la Transizione Energetica sarà inoltre presente per promuovere il « Patto Nazionale per la Transizione Energetica » al fine di sensibilizzare le giovani generazioni a contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) di Monaco.
La Société Monégasque de l’Assainissement (SMA), da parte sua, presenterà informazioni essenziali sul tema del riciclo.
Non mancheranno i LABORATORI:
Gli studenti dell’Ecole Supérieure d’Arts Plastiques – Pavillon Bosio guideranno un laboratorio artistico per consentire al pubblico di creare una litografia a partire da un disegno che mette in evidenza gli ulivi del Parco, e promuovere pratiche artistiche al servizio dell’ecologia.
L’Associazione « Les Petits Ecoliers de Monaco » proporrà il suo terzo laboratorio eco-ludico per i bambini dai 6 ai 10 anni, con la creazione di un orto in contenitori riciclati come scatole per le uova o vasetti per lo yogurt. Sono previste quattro sessioni: alle 10.00, alle 11.00, alle 13.00 e alle 14.00.
Registrazione obbligatoria, tel. 06 80 86 41 52.
Il workshop « Ecologia del corpo » sarà condotto dal naturopata Thierry Villette. Sotto forma di passeggiata contemplativi di un’ora incentrata sull’armonia del corpo, mirerà a comprendere la relazione tra benessere e natura. Sono previste tre sessioni: alle 10.15, alle 12.00 e alle 13.00.
Per iscrizione: jbonnin@mairie.mc