Nell’Anfiteatro Lou Clapas si è tenuta una sessione di impegno pubblico che ha segnato ufficialmente l’ingresso del Centro Ospedaliero Principessa Grace (CHPG) nell’approccio « Mon Restau Responsable », alla presenza di Benoîte Rousseau de Sevelinges, direttrice del CHPG, Marjorie Crovetto, in rappresentanza del Sindaco di Monaco.

Il CHPG diventa così il primo stabilimento del Principato, nonché il primo ospedale della regione PACA, a ottenere il riconoscimento di qualità.
L’iniziativa « Mon Restau Responsable » è stata creata dalla Fondazione Nicolas Hulot per la Natura e l’Umanità (FNH) e dalla rete Restau’Co e mira a sostenere la transizione ecologica e alimentare degli esercizi di ristorazione collettiva (mense scolastiche, ospedaliere, ristoranti aziendali o EHPAD, ecc.)
Diventando membro della rete, il CHPG intende perseguire questo approccio di sviluppo sostenibile in cui è coinvolto da oltre 10 anni.
Gli sforzi compiuti dal CHPG si concentrano, tra l’altro, sulla scelta di prodotti locali e stagionali, sulla differenziazione e sulla riduzione dei rifiuti e sulla lotta allo spreco alimentare. A questo proposito, il 3 marzo è stata organizzata una visita tecnica presso il CHPG.