3 ITALIANI VINCONO IL CONCORSO FOTOGRAFICO RAMOGE

RAMOGE espone le 12 immagini più belle del suo concorso fotografico internazionale 2022, lungo la cinta dei giardini Saint-Martin a Monaco-Ville,sul tema « L’uomo e il mare ».

Il concorso, sotto gli auspici della Federazione Internazionale d’Arte Fotografica (IFPA), ha attirato quasi 600 fotografi da 65 paesi diversi per 3370 fotografie.

Gli appassionati del mare e della fotografia sono stati invitati a competere nelle seguenti categorie
categorie:

  • « Tema libero »;
  • L’uomo e il mare;
  • Zona RAMOGE », che si estende da Marsiglia a La Spezia;
  • « Giovani », dedicato ai fotografi di età inferiore ai 21 anni.

Per ogni categoria, le 3 migliori fotografie sono state selezionate da una giuria di fama internazionale composta da: Ricardo BUSI (Presidente della FIAP), Sergio PITAMITZ (« Fotoreporter ambientale dell’anno » -NPPA, 2016) e Greg LECOEUR (« Fotografo di natura dell’anno » – National Geographic, 2016).

TRA I VINCITORI DEL CONCORSO RAMOGE, TRE ITALIANI

ZONA RAMOGE:
GIUSEPPE TOMELLERI, ITALIA, per l’opera Manarola nella tempesta
RUGGERO BRUNO, ITALIA, per il lavoro Smash
STEFANO MACCARI, ITALIA, per l’opera Pesca con rete – Albenga

CATEGORIA LIBERA
UDAYAN SANKAR PAL, INDIA, per il lavoro Bowled over
RODRIGO NúñEZ BUJ, SPAGNA, per l’opera Stokksnes in love, Islanda.
MRINAL SEN, INDIA, per l’opera Padre e figlio

L’UOMO E IL MARE
RODRIGO NúñEZ BUJ, SPAGNA, per l’opera Silver fury – Llanes, España
PEDRO LUÍS AJURIAGUERRA SAIZ, SPAGNA, per il lavoro Triatleti
ANTONIO GARBALLO BARRIONUEVO, SPAGNA, per l’opera Rastros del Mar-L’Escala, Girona

L’UOMO E IL MARE, IL PUNTO DI VISTA DELLE NUOVE GENERAZIONI (PARTECIPANTI DAI 21 ANNI)
AUNG KHANT KYAW PYAE PHYO AUNG, MYANMAR, per l’opera Una famiglia
NOOF ALSIYABI, OMAN, per il lavoro Uomo e Mare
KYRA MODESTY, INDONESIA, per l’opera Tabuik Pariaman