Si riunirà il prossimo 16 febbraio il Comitato di coordinamento e monitoraggio della strategia nazionale per la lotta al riciclaggio di denaro, al finanziamento del terrorismo e alla proliferazione delle armi di distruzione di massa, e corruzione, istituito con l’Ordine Sovrano 9.729 del 1° febbraio scorso.

Spiega il governo di Monaco in un comunicato che la creazione del Comitato a seguito alle raccomandazioni di Moneyval che ha chiesto che il Comitato « sia una piattaforma efficace di cooperazione per tutte le autorità competenti e sia dotato dei mezzi necessari per svolgere efficacemente la sua missione« .
Il Governo sottolinea, come hanno osservato gli ispettori di Moneyval, che un Comitato di Coordinamento istituito dall’Ordine Sovrano n. 8.964 del 6 dicembre 2021 esiste già, ma che i suoi poteri dovrebbero essere rafforzati e che dovrebbe essergli conferito un ruolo centrale nella determinazione delle competenze e delle azioni da intraprendere, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente meccanismi monegaschi di lotta al crimine finanziario.
Il Comitato di coordinamento e monitoraggio è presieduto dal Ministro di Stato Pierre Dartout. La gestione operativa e l’attuazione delle raccomandazioni del rapporto del Comitato Moneyval è guidata dal Ministro delle Finanze ed economia, Jean Castellini
(foto sopra, @Direc.Com.M.Vitali)