In occasione della riapertura del Centre Speranza-Albert II, il Governo ha annunciato l’accesso gratuito per i residenti del Principato di Monaco.
Il Centro che aveva chiuso i battenti nel marzo 2020 a causa della pandemia ha riaperto ai primi di questo mese di maggio; offre assistenza terapeutica diurna a persone residenti nel Principato di Monaco affette dal morbo di Alzheimer o da disturbi cognitivi, mira a prevenire l’isolamento sociale, a mantenere le capacità funzionali e cognitive delle persone assistite e a dare sollievo ai familiari che le assistono.
Per rafforzare il suo eccellente modello sociale, il governo ha deciso di rendere l’accoglienza completamente gratuita.

Le persone possono essere accolte dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 17, con possibilità di pranzare nel centro; un veicolo, appositamente attrezzato per le persone a mobilità ridotta, garantirà i trasferimenti tra il domicilio e il Centro, nonché il ritorno a casa.
Un programma di attività terapeutiche e conviviali sarà organizzato ogni mese da un’équipe dedicata, multidisciplinare ed esperta.
Per il Ministro della Sanità e Affari Sociali, Christophe Robino, « I badanti, che non si limitano a quelli familiari, svolgono un ruolo essenziale nel sostegno agli anziani. Con la riapertura gratuita del Centro Speranza-Alberto II, il Governo principesco vuole offrire soluzioni che sollevino le badanti e sostengano i beneficiari residenti, in una logica di prevenzione sanitaria e di coesione sociale nel Principato« .
Contatto amministrativo
CENTRO SPERANZA – ALBERT II 6, rue Bel Respiro, Monaco Tel.:98984317