Françoise Gamerdinger, Direttore del Teatro Princesse Grace, ha preparato un programma ricco ed eterogeneo per la stagione 2023-2024, con una bella sorpresa per il pubblico italiano: Sergio Catellitto il 13 aprile sarà in scena con « Zorro. Un eremita sul marciapiede ».


Una trentina di spettacoli, che hanno riscosso già grande successo nei teatri Parigini con attori pluri-premiati. Una stagione da non perdere che spazia dal grande classico « Il Misantropo » di Molière alla comicità dell’attore franco-inglese Paul Taylor con lo spettacolo « Bisoubye X » ma anche « La Delicatesse » di David Foenkinos, « Le Horla » di Maupassant, « Au scalpel » di Sntoine Rault con l’attore Bruno Salomone. Nel 2024 tanti altri spettacoli come « Faisons un rêve » di Sacha Guitry, « Sur la tête des enfants! », « Suite Royale » fino al 13 aprile quando Sergio Castellitto sarà in scena con « Zorro. Un eremita sul marciapiedi » scritto da Margaret Mazzantini. L’ultimo spettacolo sarà il 4 maggio « Oublie-moi » di Matthew Seager.
« Ma come sapete il teatro è aperto a tante forme di cultura e spettacolo – ha annunciato la direttrice del TPG, Françoise Gamerdinger, – e dal 19 ottobre torneranno i laboratori degli Incontri Filosofici di Monaco con Charlotte Casiraghi, Robert Maggiori e Raphael Zaguty-Orly che toccheranno tanti argomenti di attualità dalla disputa, la solidarietà, la vita a due, la verità….. fino al 4 aprile« .
Gli spettacoli inizieranno alle ore 20 e ci sarà la possibilità di cenare nel foyer, prendere un’aperitivo prima dello spettacolo.
Per il programma completo e informazioni e prenotazioni: www.tpgmonaco.mc spectateurs@tpgmonaco.mc