A Genova S.A.S. il Principe Alberto II è stato accolto dal Presidente della Regione Toti, dal Sindaco Bucci e dal Console Onorario di Monaco a Genova il Principe Pallavicino. Il Sovrano è stato nominato ambasciatore del Premio Paganini.


A Palazzo Doria-Tursi, il Sovrano di Monaco è stato accolto dal sindaco Marco Bucci dove ha ricordato la sua emozione ogni qualvolta si reca nel capoluogo ligure, culla della famiglia Grimaldi e proprio in quella occasione ha ricevuto dalle mani del sindaco, il titolo onorario di « Ambasciatore del Premio Paganini » per promuovere lo storico concorso internazionale di violino nato nel 1954 in omaggio al grande violinista Paganini nato nel capoluogo ligure nel 1782 e morto a Nizza nel 1840. Il Principe dopo aver ringraziato ha sottolineato l’importanza di scoprire i giovani talenti.



In serata, presso il Palazzo della Borsa, il Consolato Onorario di Monaco a Genova ha organizzato una serata di gala intitolata « Insieme dalla parte del mare » a favore della Fondazione Principe Alberto II a sostegno dei progetti ambientali della FPA2. Presenti alla serata il vice-ministro a infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi, il sottosegretario alla cultura Vittorio Sgarbi. Durante la serata presentata dall’attrice Manuela Arcuri c’è stato lo spettacolo « Physical Pety » con l’artista acrobatica canadese Erika Lemay.


La visita in Italia di S.A.S. il Principe Alberto II non ha riguardato solo la Liguria ma anche un tour in Piemonte, dove gli ex territori dei Grimaldi sono entrati a fare parte dei « Siti Storici dei Grimaldi »: visita a Rocca Grimalda, un piccolo Comune in provincia di Alessandria. Acquistato nel XVI secolo da un ramo della famiglia Grimaldi di Genova, il Comune e il suo castello rimasero di loro proprietà per 250 anni. Accompagnato dal sindaco, Enzo Cacciola. Secondo appuntamento a Carrosio, altra antica roccaforte dei Grimaldi di Genova tra il XIII e il XV secolo, e luogo strategicamente importante per la sua posizione sulla strada che collega Genova a Gavi e Novi. Al suo arrivo, il Sovrano è stato accolto dal sindaco, Corrado Guglielmino. Il sovrano di Monaco si è anche recato a Pianezza accolto dal sindaco Antonio Castello e a Livorno Ferraris ricevuto dal sindaco Stefano Corgnati.

