INCONTRO CON IL DOTTOR PIERRE LAVAGNA: VERTIGINI UNA PATOLOGIA DIFFUSA

Abbiamo incontrato il Dottor Pierre Lavagna, primario di otorinolaringoiatra al CHPG, che da anni ha deciso di specializzarsi su alcune patologie che colpiscono la popolazione: vertigini e acufeni. Lo incontriamo nel suo studio a Fontvieille.

Dottor Lavagna , si è appena conclusa « La settimana per sensibilizzare alle Vertigini e ai disturbi dell’equilibrio » a quale età si può iniziare a soffrire di vertigini?Non c’è un età, soffrono di vertigini i bambini fino agli anziani. Si tratta di una patologia molto complessa che può essere dovuta da da diversi fattori, il 4% delle visite al pronto soccorso sono dovute a disturbi dell’equilibro e si passa a 10% dal medico di famiglia. Inoltre i disturbi dell’equilibrio negli anziani, sono la terza causa di decesso, dopo cancro e problemi cardio-vascolari ”.


Ci spiega più nel dettaglio?Le cause sono a volte molto complesse possono venire dall’orecchio, dalla cervicale, possono esserci cause neurologiche o possono anche essere causate dalla vista, per questo motivo la vertigine non deve essere sottovalutata. Occorre inizialmente parlare con il proprio medico di famiglia, che indirizza ad un otorino e quando è necessario andare dal fisioterapista vestibolare, specializzato ai disturbi dell’equilibrio; altre volte si ha bisogno dell’oftalmologo invece. Importante è la buona diagnosi. Per le vertigini a volte si ha bisogno di medicine, altre volte bisogna smettere dei farmaci che le provocano, per questo occorre una buona diagnosi”.

Il Dottore Pierre Lavagna specialista di vertigini , acufeni e sordità
Un momento diagnostico per capire il motivo delle vertigini

Dottor Lavagna, lei da 30 anni cura pazienti monegaschi, francesi e italiani, italiani non solo di Monaco ma che arrivano oltre frontiera. Perché ha deciso di specializzarsi solo in sordità, vertigini e acufeni*? « Dopo anni ho preso la decisione di studiare queste patologie perché sono problemi molto diffusi. Ho iniziato a lavorare con colleghi internazionali per trovare soluzioni adatte ai pazienti ed oggi abbiamo fatto molto passi avanti. Già nel mio reparto ORL al CHPG, abbiamo una specializzazione in oto-neurologia ma anche qui nel mio studio, una specializzazione riconosciuta in tutta la regione ma anche vicino a noi in Liguria. Abbiamo un’attrezzatura all’avanguardia a livello universitario. Eseguiamo direttamente esami dell’equilibrio e in base al risultato si passa all’udito, dell’orecchio interno, test della visione, a volte abbiamo bisogno anche di una Tac o IRM. Una volta eseguiti tutti gli esami ed ottenuta la diagnosi, si decide la cura adatta che potrà essere fisioterapia vestibolare, medicine, rieducazione della vista« .

Dottor Lavagna, un’ultima notizia? « Posso annunciare ufficialmente che a gennaio 2024 lascerò l’ospedale e questo studio dove lavoro dal 1998, per aprire il Centro Internazionale, sempre qui all’Athos Palace. Sarà un centro di riferimento internazionale sui disturbi dell’equilibrio e dell’udito. In questo centro al livello più altamente specializzato nelle cure e nella diagnostica, vorrei essere al servizio di tutti i pazienti« .

*Il dottor Lavagna ci parlerà prossimamente del problema degli acufeni.

Dottor Pierre Lavagna, L’Athos Palace2, rue de la Lüjerneta 98000 Monaco -tel. T: +377 92 05 18 81, e-mail orl-cmim@monaco.mc. https://www.docteurlavagna.com/