Lo Yacht Club di Monaco ha invitato un centinaio di proprietari di yacht battenti bandiera dello Y.C.M. al suo tradizionale Owners’ Lunch. Nell’occasione è stato firmato un accordo tra lo YCMe l’Explorers Club società che promuove la ricerca scientifica.

Quest’anno, i metri lineari totali dei loro yacht hanno raggiunto i 2.707 metri. L’Explorers Club è una società fondata nel 1904 per promuovere l’esplorazione scientifica. Nel 1921 il Principe Alberto I fu nominato membro onorario e nel 2017 S.A.S. il Principe Alberto II, Presidente dello Y.C.M., ha ricevuto il prestigioso Lowell Thomas Award dall’Explorers Club.
Ha spiegato il Segretario Generale dello YCM Bernard d’Alessandri: « Questo accordo riflette ancora una volta l’impegno del nostro Club nei confronti delle questioni ambientali, nonché il legame che unisce Monaco e The Explorers Club. Il nostro obiettivo è quello di riunire coloro che sono stati testimoni del cambiamento climatico e coloro che stanno lavorando per combatterlo« . Ha commentato Sir William Roseman, direttore esecutivo dell’Explorers Club, che conta più di 4.000 membri provenienti da oltre 60 Paesi: « Ciò significa che condividiamo le stesse missioni, una delle quali è quella di preservare il pianeta in ogni modo possibile. Uniamo le nostre forze in una nobile ricerca di innovazione, aprendo la strada a un futuro più luminoso e sostenibile per i nostri oceani e per il mondo« .
Al pranzo degli armatori ha partecipato anche la dottoressa Nina Lanza, team leader per l’esplorazione spaziale e planetaria nel settore del telerilevamento spaziale e della scienza dei dati (ISR-6) presso il Los Alamos National Laboratory. « L’oceano ha da tempo catturato la nostra immaginazione. Abbiamo sempre pensato che fosse una risorsa eterna e illimitata. Ma le apparenze possono ingannare. Gli oceani sono molto più effimeri di quanto spesso pensiamo« , spiega la ricercatrice. « Gli oceani sono probabilmente la culla della vita. Ecco perché l’esplorazione è così importante: ci insegna a conoscere noi stessi e il nostro futuro« .
La presenza di queste due personalità fa eco al 13° Simposio Ambientale, che si terrà il 21 marzo 2024 prima degli YCM Explorers Awards di La Belle Classe Superyachts, due iniziative che fanno parte del progetto collettivo « Monaco, Capital of Advanced Yachting ».