Il sindaco Georges Marsan e i membri del Consiglio comunale hanno accolto il Principe e la Principessa, i loro figli e diversi membri della famiglia dei Principi al Parco Principesse Antoinette per il tradizionale picnic annuale dei monegaschi, « U Cavagnëtu.

Quest’anno, quasi mille monegaschi (rispetto ai 600 dell’anno precedente), di tutte l’età, si sono riuniti intorno al Sovrano. Come negli anni precedenti, la serata ha segnato l’inizio del nuovo anno scolastico e la fine dell’estate.
Dopo la tradizionale consegna dei bouquet e il benvenuto dei ballerini della Palladienne, è stata celebrata una messa all’aperto da monsignor Dominique-Marie David, quindi il coro d’U Cantin d’A Roca ha eseguito l’Inno nazionale monegasco.
Al termine dell’evento, le LL.AA.SS. il Principe Albert II e la Principessa Charlène si sono uniti alla popolazione monegasca per un aperitivo con deliziose specialità culinarie locali. I monegaschi si sono poi riuniti intorno ai tavoli allestiti sotto gli ulivi per gustare il pic-nic offerto dalla municipalità e completare il « cavagnëtu » (cestino da picnic) che molti avevano preparato per l’occasione.
In sottofondo in tutto il parco musica jazz con il quartetto guidato da Lionel Vaudano, professore dell’Accademia Rainier III e dal coro U Cantin d’A Roca.