In un clima più disteso tra Conseil National e Governo, sono stati votati tre progetti di legge, il 1069, il 1074 e il 1066.

Il disegno di legge 1069 è relativo all’esercizio della medicina e chirurgia veterinaria, presentato dal governo nell’ottobre dello scorso anno, questa pratica non era attualmente disciplinata da alcun testo legislativo o normativo. Dopo aver definito la professionalità della medicina e della chirurgia veterinaria, il testo stabilisce le condizioni per l’esercizio della professione: qualifiche richieste, garanzie di onorabilità, conoscenza della lingua francese e impone, come in tutte le libere professioni a Monaco, la priorità nazionale.
Il disegno di legge 1074 riguarda il risarcimento delle vittime di reati sessuali, di reati contro i minori, di violenza domestica e di altri reati contro la persona.
Lo scopo del disegno di legge 1066 è quello di migliorare le informazioni fornite ai rappresentanti eletti quando vengono liberati da vincolo i terreni dello Stato e di rafforzare le contropartite negoziate dallo Stato, stabilendo una ripartizione dei « benefici aggiuntivi che non può essere inferiore al 50% per lo Stato o il Comune.