Il Ministro della Sanità e Affari Sociali, Christophe Robino, ha annunciato il lancio di una politica nazionale per l’inclusione delle persone con disabilità nel Principato, che diverrà presto un luogo d’eccellenza in materia.

Alla presenza del Ministro di Stato, Pierre Dartout, del Ministro dell’interno Patrice Cellario e della Presidente del Conseil National, Brigitte Boccone-Pagese, Robino ha spiegato che l’obiettivo è fare di Monaco una terra di eccellenza nell’inclusione delle persone con disabilità.
È poi intervenuta Sophie Cluzel, Segretario di Stato per le persone con disabilità dal 2017 al 2022, sotto la prima presidenza di Emmanuel Macron, che ha parlato del suo sostegno a una « società inclusiva » per le persone con disabilità e una strategia per la disabilità al più alto livello, che coinvolga tutte le componenti della società. Perché la disabilità è affare di tutti.
Robino ha nominato Lionel Galfré, Consigliere tecnico incaricato per le persone con disabilità, a guidare questa politica presso il Dipartimento degli Affari Sociali e della Salute.


Sono in tutto nove i settori di d’azione:
- Sensibilizzare l’opinione pubblica su tutti i tipi di disabilità;
- Istruzione e formazione;
- Occupazione e lavoro;
- Abitazioni e costruzioni;
- Mobilità e accessibilità;
- Assistenza e cura;
- Accesso allo sport, alla cultura e alle attività del tempo libero;
- Comunicare ciò che esiste e ciò che è
È toccato poi a Lionel Galfré, lanciare l’iniziativa je suis prêt (Io sono pronto) e un’identità visiva decisamente modernizzata. Il governo propone a tutti gli attori della società un patto per far sì che tutti siano « pronti »….. Pronti a ricevere, accogliere, comprendere, reclutare, educare, formare e lavorare con le persone con disabilità. Aggiunge Robino: « Ho voluto che questa nuova fase della politica nazionale per l’inclusione delle persone con disabilità fosse rappresentata da una nuova identità visiva, pensata per unire le persone attorno a un’immagine dinamica e moderna, con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere l’intera società monegasca« .
PRIME AZIONI CONCRETE CONTRO LA DISABILITÀ
E Galfré ha annunciato i punti:
- Creazione di una rete « Nothing about us without us » con le associazioni per identificare le difficoltà e proporre soluzioni pratiche su misura per le persone con disabilità,
e migliorare i sistemi esistenti; - Creazione di « tester/validatori » per le strutture progettate per le persone con disabilità, per garantire il raggiungimento dell’obiettivo.
- Centralizzare le informazioni su tutti i tipi di disabilità per tutte le fasi della vita sul sito web del governo per rendere le informazioni accessibili.
- Creazione di una guida all’occupazione per dipendenti e datori di lavoro;
- Nuova tessera « Priorità disabili » progettata per migliorare la visibilità quando viene utilizzata.
- Campagna attiva per rendere accessibile il maggior numero possibile di negozi e ristoranti del Principato.
- Creazione di una guida per i luoghi aperti al pubblico (pubblici e privati) = per « Essere preparati » ad accogliere le persone con disabilità.
- Creazione di corsi di formazione nella pubblica amministrazione per spiegare e sensibilizzare sulle disabilità;
- Distribuzione di un’applicazione mobile progettata per agevolare le persone a mobilità ridotta in tutta la regione.
Per informazioni: https://www.linkedin.com/company/handipact-monaco/