TERZA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA SUGLI ARCHIVI D’INTERESSE PUBBLICO

La Commissione consultiva sugli archivi di interesse pubblico, istituita dall’Ordine Sovrano 8.569 del 25 marzo 2021, si è riunita per la terza volta.

Riunione della commissione consultiva a Monaco sugli archivi d'interesse pubblico
Ft©Stéphane Danna/Direc.Com.

Il rapporto di attività per il 2023 della Missione di configurazione degli archivi nazionali (M.P.A.N.) e del Servizio centrale degli archivi e della documentazione amministrativa (S.C.A.D.A.) è stato presentato ai membri della Commissione. I soggetti trattati sono stati:

  • visite dei dipartimenti dell’Esecutivo e di organismi esterni a loro supporto
    iniziative di sostegno e cooperazione;
  • la politica di raccolta di archivi sia pubblici sia privati, con una moltiplicazione
    di 2,5 volte tra il 2022 e il 2023 e l’aggiunta di collezioni di rilievo;
  • la creazione di diversi elenchi di fonti tematiche per facilitare la ricerca;
  • la politica di digitalizzazione;
  • la presentazione del progetto preliminare di legge sugli archivi, elaborato, tra gli altri, con l’aiuto del collegio di esperti della Commissione, che è stato al centro dell’agenda di questa riunione;
  • la rappresentanza, per la prima volta, del Principato di Monaco al congresso quadriennale dell’Associazione Internazionale degli Archivi in ottobre;
  • o la partecipazione alle commemorazioni del Centenario di Ranieri III, in particolare attraverso l’organizzazione da parte del M.P.A.N., presso il Ministero di Stato, della mostra « La vision du Principe. Jacques Rueff, ministro di Stato sotto Ranieri III, 1949-1950 ».

La Commissione ha adottato diverse raccomandazioni, tra cui la modernizzazione degli archivi pubblici e semi-pubblici.