Durante il periodo dell’Avvento e fino all’inizio di gennaio, il mercatino di Natale di Bolzano riempie Piazza Walther nel centro della città con i suoi inebrianti profumi, il suo scintillante splendore e le sue calde e intense luci da oltre 20 anni.

I tetti in loden delle casette si susseguono una dopo l’altra anche per tutte le strette e tipiche vie del centro storico, conferendo al capoluogo altoatesino un’atmosfera fiabesca. Il Presepe con la Sacra Famiglia si trova allestito in una vera stalla situata in piazza Walther e sulla stessa piazza si può ammirare il magnifico Albero di Natale denominato “Albero dei Desideri”.
Nelle 70 bancarelle presenti, si trovano le specialità gastronomiche locali, come i biscotti di pan pepato e gli altri innumerevoli tipici natalizi ma anche grappe, birre e succhi di mele oltre ad opere di artigianato e fantasiose decorazioni natalizie. Non mancano le diverse attrazioni per i bambini, come le passeggiate in sella ai pony, i teatrini dei burattini, il trenino, le giostre, la pista di pattinaggio in piazza del Comune e molto altro ancora. Sono tanti gli appuntamenti tra arte, musica, cultura e giochi per grandi e piccini. Nel chiostro dei Domenicani e nel Duomo si svolgono tanti eventi musicali e, in Piazza della Mostra, lo Chalet di montagna THUN è pronto a incantare tutti i suoi visitatori con luci colorate e con creazioni in ceramica decorata a mano. E tra uno stand e l’altro, ci si può riscaldare bevendo un tè caldo o del vin brulé.



Il Mercatino di Natale di Bolzano rappresenta, non solo, l’occasione giusta per scoprire il capoluogo altoatesino e il suo epicentro medievale che si snoda in un reticolo di stradine, portici, cornici rinascimentali, insegne in ferro battuto e facciate affrescate ma anche per visitare gli altri Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige: dalle località più grandi e famose come Trento, Levico Terme, Rovereto, Merano, Bressanone, Brunico e Vipiteno a quelle più piccole ma ricche di fascino come Ortisei, Ala, Siror e Renon.
Bolzano è, infatti, un ottimo punto di partenza per raggiungere facilmente e in autonomia numerosi punti panoramici in montagna. Grazie alle tre funivie che partono direttamente dalla città è possibile salire in quota e da lí effettuare meravigliose escursioni in paesaggi innevati con vista panoramica sulle Dolomiti.
