S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco ha aperto i lavori, presso il Museo Oceanografico del simposio Polare 2024: « From Artic to Antarctic » organizzato dall’Iniziativa Polare della FPA2.

Nella prima giornata il simposio si è concentrato sulle collaborazioni a lungo termine nelle regioni polari per il prossimo decennio. Venerdì 23 febbraio invece, sarà esaminato l’impatto delle attività umane sulla biodiversità, sulle società e sull’economie polari oltre alla necessità delle conoscenze indigene e di dati scientifici affidabili.
Nel suo discorso il Sovrano di Monaco ha sottolineato l’importanza delle zone Polari, della sinergia nelle ricerche fra i due Poli ma anche fra scienza e industria. Il Principe ha ricordato quanto sia necessario, anche attraverso la sua fondazione di fare collaborazioni per far entrare i giovani in questo contesto scientifico-industriale.
Sono stati firmati diversi accordi per la ricerca nell’Artico.
