Tutte le associazioni femminili del Principato, si riuniranno sotto il Comitato per la protezione e promozione dei Diritti delle donne, presso allo Spazio Leo Ferré per una serie di eventi durante tutta la giornata dell’8 marzo.

« Dalle ore 9 alle 20 metteremo in luce l’impegno delle donne a Monaco – ha detto Céline Cottalorda Delegata Interministeriale per i diritti delle donne – Le associazioni e i partner del Comitato sono stati invitati ad animare la giornata con stand, conferenze o tavole rotonde e laboratori interattivi su quattro temi: istruzione, salute, sport e lavoro« .
IL PROGRAMMA DELL’8 MARZO
9.30 – Lettura di poesie
L’associazione Aux Cœurs Des Mots invita i bambini a leggere poesie sui diritti delle donne.
10.00 – Teatro forum: « Rhabille toi ! »
Il Soroptimist Club organizza un teatro forum interattivo sul tema dell’uguaglianza tra uomini e donne nei compiti quotidiani, la distribuzione delle faccende domestiche, l’educazione dei figli e la libertà delle donne in termini di abbigliamento.
12:00 – Tavola rotonda: Il ruolo delle donne manager nel settore pubblico/privato; organizzato dall’Associazione Femmes Chefs d’Entreprises.
- Françoise Gamerdinger: Direttrice degli Affari Culturali
- L’avvocato Christine Pasquier-Ciulla: Consigliera nazionale, Presidente della Commissione per i diritti della famiglia e l’uguaglianza
- Benoîte Rousseau de Sevelinges: Direttore del CHPG
- Leila Trabé Chiha: Direttrice di Monaco Logistique / Vicepresidente dell’Associazione delle Donne Imprenditrici di Monaco
- Johanna Houdrouge: Vicepresidente di Mercure International / Presidente dell’Associazione delle Donne Imprenditrici di Monaco.
- Ore 13.00 – Tavola rotonda: L’impatto positivo delle donne CEO nelle imprese
- Françoise Puzenat: Direttore BNP Paribas Monaco
- Aurore Shaki: CEO Monaco United Advisors
- Nathalie Biancolli: Direttore, TV Monaco
- Chloe Boscagli Leclercq: 3° Vicesindaco, responsabile per la Gioventù, la Parità e l’Uguaglianza di Genere
- Laure Canas da Silva: Presidente AMFID e responsabile del rischio di condotta e della regolamentazione di EFG Private Bank.
14:00 – Dibattito: « Dal cliché della casalinga a quello dell’uomo d’affari », dibattito organizzato dalla Commission d’Insertions des Diplômés.
15:00 – Conferenza: « Una donna sulle onde » Il Comune di Monaco invita la velista Alexia Barrier a parlare della sua esperienza di donna sportiva in un ambiente prevalentemente maschile.
16:00 – Tavola rotonda: lotta alla violenza contro le donne a Monaco
17:00 – Conférence de clôture : « L’égalité entre les femmes et les hommes au Québec : 50 ans de progrès et de défis persistants ».
Alle 18h30 spettacolo musicale e teatrale chiuderà la giornata.
Durante la giornata allo spazio Léo Ferré ci saranno numerosi altri eventi che si possono scoprire direttamente sul sito internet: https://dfm.mc/evenement/programme-8-mars-2024/