LA FPA2 PRESENTA LA COORTE RE.GENERATION FUTURE LEADERS 2024

La Fondazione Principe Alberto II di Monaco svela le giovani menti ispiratrici scelte per la seconda edizione del suo programma RE.GENERATION Future Leaders.

La fondation Prince Albert II di Monaco ha presentato i giovani con meno di 35 anni che sono entrati a fa parte del programma RE.GENERATION futuri leader 2024
Al centro nella foto Olivier Wenden, vice-Presidente della FPA2 insieme ai 13 giovani scelti per il programma, ft.©WSM

Si tratta di 13 giovani di età inferiore ai 35 anni che rappresentano diverse esperienze e competenze, dalla scienza all’attivismo, dall’imprenditoria ai media. Uniti dalla comune passione per la tutela dell’ambiente, sono destinati a diventare gli architetti di un futuro sostenibile.

Questi futuri leader sono riuniti a Monaco, fino al 20 giugno, per un programma formativo di due settimane. Il RE.GENERATION Future Leaders Campus fornirà loro gli strumenti e il supporto di cui hanno bisogno per prosperare.

Il programma prevede: sviluppo delle capacità di leadership e di comunicazione con workshop e coaching individuale da parte d’istituzioni rinomate come l’Università di Edimburgo e INSEAD Executive Education rafforzeranno la loro capacità di guidare e ispirare il cambiamento.
Masterclass da parte di esperti per acquisire conoscenze preziose da figure di spicco del settore.
Networking e collaborazione per stabilire legami duraturi con altri promotori del cambiamento e creare potenti partnership per affrontare le sfide ambientali.

Ecco i giovani prescelti: Sheherazade (Indonesia); John Boghosian (Libano); Nisreen Elsaim (Sudan); Nicolas Sdez (Francia); Nicolò Di Tullio (Italia); Shradha Pandey (India); Sue Whiskey (Malawi); Ezequiel Vedana (Brasile); Gab Mejia (Filippine); Denise Nicolau (Mozambico); Carla Gautier (Portorico); Prabakaran Arun (India; Ali Alabyadh (Arabia Saudita).