Christophe Robino, Ministro della Sanità di Monaco ha incontrato il suo omologo in Lettonia, Hossam Abu Meri, per firmare un accordo di cooperazione nel settore sanitario.

Robino era accompagnato da una delegazione ufficiale. L’accordo di cooperazione bilaterale nel campo della salute e delle scienze mediche, prevede lo scambio di esperienze nello sviluppo di servizi medici specializzati ed avrà una durata di 5 anni.
L’accordo di cooperazione prevede che i due Paesi collaborino allo sviluppo di progetti comuni, allo scambio di esperienze e competenze in campo medico, all’economia sanitaria e al coordinamento delle misure di prevenzione, nonché allo sviluppo della ricerca scientifica.
Robino ha inoltre sottolineato l’importanza dello scambio di esperienze tra professionisti del settore medico e della prevenzione, accogliendo con favore l’opportunità di conoscere le attività delle istituzioni mediche lettoni.
Durante la sua visita, Robino ha visitato l’Ospedale Clinico Universitario Orientale di Riga, l’Università Stradins (RSU) e diverse strutture mediche private di Riga. La Lettonia è particolarmente interessata a sviluppare il turismo medico offrendo servizi medici ai residenti di Monaco nelle strutture sanitarie lettoni. Allo stesso tempo, gli istituti di istruzione superiore lettoni sono pronti a formare medici nell’ambito di programmi di studio internazionali.

La Lettonia e il Principato di Monaco collaborano strettamente da lungo tempo nel campo della ginecologia e dell’ostetricia. Il Professor Franco Borruto, consulente del Ministro della Sanità, aveva anche organizzato nel 2017 la conferenza: « La Lettonia incontra Monaco: ostetricia e ginecologia« , durante la quale i principali specialisti dei due Paesi avevano scambiato le loro esperienze.
Da sette anni i contatti tra la Lettonia e il Principato di Monaco sono stati assicurati, attraverso contatti regolari, dal Professor Franco Borruto che in qualità di consulente del Dipartimento degli Affari Sociali e Sanità di Monaco, ha svolto conferenze e interagito regolarmente con i colleghi e le autorità lettoni su programmi culturali e di prevenzione.
Nella foto sopra i Ministri della sanità Abu Meri, Robino e il professor Franco Borruto.
Va infine ricordato che la Lettonia e il Principato di Monaco sono entrambi membri dell’Iniziativa dei Piccoli Paesi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che riunisce i Paesi europei con una popolazione inferiore ai 2 milioni di abitanti.