CORINNE GIORDANO-PISCIOTTA PRESIDENTE DELLA FÉDÉRATION DES GROUPEMENTS FRANÇAIS DE MONACO

Cambio ai vertici della Fédération des Groupements Français de Monaco (FGFM): Corinne Giordano-Pisciotta è stata eletta presidente, succedendo a Danielle Merlino, che ha guidato la federazione negli ultimi anni.

Cambio ai vertici della Fédération des Groupements Français de Monaco (FGFM): Corinne Giordano-Pisciotta è stata eletta presidente, succedendo a Danielle Merlino, che ha guidato la federazione negli ultimi anni.

Figura nota nel panorama associativo monegasco e francese, Corinne Giordano-Pisciotta vanta oltre trent’anni di impegno nel mondo associativo, in particolare nel Principato. È membro del Consiglio di amministrazione della FGFM/Maison de France dal 2021 ha ricoperto dal 2014 il ruolo di vicepresidente e segretaria generale dell’UFE Monaco. La sua esperienza è arricchita da precedenti incarichi di rilievo, tra cui segretaria generale della Jeune Chambre Économique de Monaco nel 2015, organizzazione all’interno della quale è stata nominata senatrice JCI nel 2023.

Il suo impegno sociale e umanitario si riflette anche nella sua attività come segretaria generale dell’associazione ADSF (Aide et Développement Sans Frontière) dal 2011 al 2018, e come membro fondatrice e tesoriera del “Collectif Réfugiés d’Orient” dal 2015, organizzazione che si dedica al sostegno delle comunità rifugiate.

Nel suo discorso di ringraziamento, rivolgendosi a Danielle Merlino, la neoeletta presidente ha dichiarato con emozione: « Questi anni trascorsi al tuo fianco, al vostro fianco, sono stati ricchi di esperienze e di emozioni. Col tempo, la nostra federazione si è sviluppata, si è strutturata e ha guadagnato riconoscimento. Ha saputo affrontare le sfide e celebrare numerosi successi».

Guardando al futuro, Corinne Giordano-Pisciotta ha delineato le sue priorità per il mandato, rivolgendosi a tutti coloro che ha definito «gli eredi dei successi di ieri, costruttori delle realtà di domani». Tra i principali obiettivi:

  • commemorare e valorizzare il passato,
  • garantire la continuità e la tutela della Maison de France,
  • assicurare la conformità della federazione con le normative vigenti,
  • promuovere la cultura francese e la francofonia nel Principato,
  • sostenere attivamente le associazioni aderenti,
  • e infine sviluppare nuovi partenariati per rafforzare la rete della FGFM

Con questa nuova presidenza, la Fédération des Groupements Français de Monaco si prepara ad aprire un nuovo capitolo, nel segno della continuità, dell’innovazione e di un rinnovato impegno al servizio della comunità francese nel Principato.