RALLY PRINCESSE CHARLENE: UNA CORSA PER LA PACE

La 9ª edizione del Rally Princesse Charlene è un evento simbolico e coinvolgente che ha unito sport, educazione e impegno per la pace. L’appuntamento si è tenuto a Fontvieille, alla presenza di S.A.S. la Principessa Charlene, che ha partecipato attivamente a diverse fasi della manifestazione.

La Principessa ha assistito a una delle conferenze in programma, ha partecipato a un atelier di disegno, ha preso parte alla selezione del disegno vincitore, alla cerimonia di premiazione e alla foto collettiva con un Carton Blanc #WhiteCard, gesto simbolico che sostiene la campagna mondiale promossa da Peace and Sport per la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, celebrata ogni anno il 6 aprile.


Quattrocento studenti uniti dallo sport e dalla solidarietà

All’evento hanno partecipato circa 400 studenti di terza media provenienti dai tre istituti scolastici della Principato: il Collège Charles III, l’Istituto François d’Assise – Nicolas Barré e il Lycée Rainier III. I ragazzi si sono cimentati in un percorso fatto di prove sportive, quiz educativi e attività creative, con l’obiettivo di vivere una giornata all’insegna della cooperazione, del rispetto e della condivisione.

Il Rally, organizzato sotto l’egida della Direzione dell’Educazione Nazionale, della Gioventù e dello Sport (DENJS), è frutto della collaborazione tra la Fondazione Princesse Charlène di Monaco, l’organizzazione Peace and Sport, il Comitato Antidoping Monegasco, l’Associazione dei Genitori degli Studenti di Monaco e altri attori chiave del territorio.


Sport, creatività e riflessione: un percorso completo

Il programma del Rallye ha alternato prove fisiche a momenti di riflessione e creatività, offrendo agli studenti un’esperienza completa e formativa. Tra le attività proposte:

  • Conferenze educative animate da campioni come Marlène Nidecker, Pierre Frolla e Kevin Crovetto, ambasciatori di Peace and Sport, seguite dalla proiezione di un cortometraggio tematico;
  • Concorso di disegno per rappresentare attraverso l’arte la propria visione del legame tra sport e pace;
  • Prove di resistenza con ergometri in collaborazione con la Société Nautique de Monaco;
  • Percorsi di salvataggio realizzati con l’Accademia del Mare;
  • Quiz a risposta multipla su temi legati alle organizzazioni promotrici.

La Principessa charlene alla foto collettiva con #WhiteCard nella Giornata dedicata allo sport a Monaco