OLIVIER ROWLAND TRIONFA AL MONACO E-PRIX, GARA 1

Oliver Rowland vince la prima delle due gare dedicate all’E-Prix di Monaco 2025 regalando una bella vittoria alla scuderia Nissan.

Olivier Rowland sulla sua Nissan vince la prima gara del Monaco e-Prix 2025
Olivier Rowland sulla sua Nissan, vittorioso. Ft.© Paolo Mosti

Rowland, già protagonista assoluto della stagione, ha conquistato il gradino più alto del podio davanti a Nyck de Vries (Mahindra Racing) e Jake Dennis (Andretti), consolidando così la sua posizione di leader nel Campionato del Mondo FIA di Formula E. Per l’inglese si tratta della terza vittoria in sei gare disputate nel 2024/25, un bottino che lo porta a quota 94 punti, ben 34 in più del campione in carica Pascal Wehrlein, giunto sesto al traguardo.

Strategia vincente e sorpassi spettacolari

La chiave del successo di Rowland è stata una perfetta strategia di gara: grazie a un uso impeccabile del PIT BOOST, ha superato il poleman Taylor Barnard (NEOM McLaren) al 13° giro. Anche quando ha momentaneamente ceduto il comando a Nyck de Vries al 26° passaggio, ha saputo reagire con freddezza, sfruttando il suo ultimo MODE ATTAQUE al giro successivo per riprendersi la testa della corsa e chiudere con due secondi di vantaggio.

Per de Vries, il secondo posto rappresenta una vera rinascita: si tratta del suo primo podio dalla gara di Londra 2022 e del primo piazzamento in top 3 per Mahindra Racing dal Messico 2023. Jake Dennis Andretti, invece, ha pagato cara una penalità di cinque secondi, scivolando in terza posizione nonostante una buona prestazione.

Classifiche e seconda gara

La classifica costruttori si fa sempre più interessante: Porsche guida con 114 punti, tallonata da Nissan a 105. Tuttavia, nella classifica piloti, la scuderia giapponese ha momentaneamente il sopravvento con una solida leadership firmata Rowland.

Ma lo spettacolo non è finito: la settima manche dell’E-Prix di Monaco 2025 si correrà domenica 4 maggio, con le prove libere 1 (EL1) in programma alle 8:30, le qualifiche alle 10:40, e il via della gara alle 15:05.