15° CONVEGNO DI SCENOGRAFIA ESAP-PAVILLON BOSIO

L’École Supérieure d’Arts Plastiques-Pavillon Bosio organizzail convegno annuale di scenografia il 6 e 7 dicembre presso il Théâtre des Variétés, sul tema « La moda e i suoi dispositivi scenici ».

L'École Supérieure d'Arts Plastiques-Pavillon Bosio organizza il convegno annuale di scenografia il 6 e 7 dicembre presso il Théâtre des Variétés, sul tema "La moda e i suoi dispositivi scenici".

L’Istituto ha scelto un argomento rivolto ad pubblico più ampioper la sua conferenza annuale.
Riunendo artisti, scenografi, storici, produttori e case di moda, la conferenza metterà in risalto la vetrina, « un legame comune nella storia dell’arte e della moda« , « la passerella [che] una volta era un palcoscenico » e « i set delle prime sfilate di moda » e « le scenografie delle prime sfilate [che] assomigliavano per molti versi a quelle delle mostre« .

Le conferenze e gli scambi con il pubblico scandiranno queste due giornate, condotte da diversi professori del Pavillon Bosio e della scuola di Beaux-Arts di Parigi. Tra questi sono da segnalare, il 7 dicembre, l’intervento dell’artista Xavier Veilhan e dello scenografo Alexis Bertrand, organizzato il 7 dicembre, che sono coloro che hanno creato la scenografia per le ultime sfilate primavera-estate e autunno-inverno della maison Chanel alta moda.

I due scenografi saranno in diretta dall’Anfiteatro della scuola d’arte parigina, che a sua volta trasmetterà la conferenza di Caroline Evans, storica della moda, che sarà presente sul palco del Théâtre des Variétés.

Teatro des Variétés, 1 boulevard Albert I
Martedì 6 dicembre dalle ore 9 alle 16.30 e mercoledì 7 dicembre dalle 9.45 alle 16.30.
Ingresso gratuito (secondo disponibilità posti)