Evento emblematico che combina esclusività, eccellenza e innovazione, il Monaco Yacht Show si è affermato nel corso degli anni come il luogo di incontro internazionale essenziale per il settore della nautica di lusso.

Il salone dei super yacht più importante al mondo apre oggi. In Esposizione 125 superyacht, presenti 600 espositori, attesi 30 mila visitatori di cui circa il 87% sono stranieri. Ancora nel porto di Monaco e nella rada antistante ci sono alcuni tra i più bei yacht al mondo. Alcuni sono presentati al mondo per la prima volta, in vendita, altri sono esposti dalle società che fanno charter per essere affittati durante l’anno: prezzo minimo per un fine settimana? 200 mila euro, per un 40 metri non proprio di ultima generazione.
Il MYS, non è dunque un salone per tutti, aperto ai professionisti del settore, agli armatori, ed i nuovi futuri clienti alla ricerca di un’esperienza straordinaria. Il biglietto costa 750 euro per una giornata. Il tema del salone sarà l’iniziativa « Seduzione » concepita in collaborazione con l’industria dello yachting e si basa su quattro pilastri fondamentali: innovazione ambientale, design, comprensione della nautica da diporto ed esperienza del visitatore. Gli organizzatori del MYS intendono fare del salone un vero e proprio « ecosistema » della nautica da diporto, promuovendo l’innovazione ecologica e offrendo ai visitatori una scoperta coinvolgente ed educativa delle ultime e più innovative tendenze della nautica. Dal 2021, MYS ha tematizzato la sua esposizione con, in particolare, lo Yacht Design & Innovation Hub, il Sustainability Hub, l’Adventure Area e la Dockside Area, che fornisce un accesso privilegiato alle banchine del salone per i visitatori interessati a un progetto di yacht.
Al MYS saranno presenti anche aziende dinamiche che presentano soluzioni di design innovative e sostenibili, evidenziando tecnologie eco-responsabili e offrendo una visione stimolante per gli appassionati di yacht (Sustainability Hub, Yacht Design & Innovation Hub). Non mancheranno anche conferenze mono-tematiche sui diversi settori che riguardano questo mondo incredibile, destinato a pochi ma che da’ lavoro a moltissima gente in tutto il mondo.
Ogni giorno vi faremo scoprire alcuni aspetti del Monaco Yacht Show.