Ampia conferenza stampa della Croce Rossa Monegasca, per fare un bilancio del 2023, dove il Segretario Generale, Frédéric Platini ha toccato tutti i grandi temi: dalle attività locali (formazioni di primo soccorso, trasfusioni, aiuti agli anziani) a quelli internazionali che si svolgono tra parecchie difficoltà.

Dopo un’introduzione generale, in cui il Segretario Generale ha parlato di delle diverse attività della CRM, ricordando i tre assi principali di attività: educazione sanitaria, piani di prevenzione, formazione dei volontari. La Croce Rossa Monegasca è parte integrante del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa per questo solo 2023 ha risposto a 24 chiamate per eventi urgenti quali i terremoti in Turchia e in Marocco o interventi in Siria e Burchina Faso « dove la situazione diventa sempre più difficile per portare aiuti – spiega Claude Fabbretti, direttore operativo – nonostante siamo andati molte volte in missione, sono mesi che aspetto il visto » ma gli aiuti vanno in Niger, in Senegal dove iniziano segnali negativi. Ci sono 12 progetti in 10 diversi Paesi. Certo questo è solo un accenno alla grande attività della CRM che deve combattere non solo con le difficoltà dei luoghi dove bisogna protare aiuti, in genere a causa di conflitti, ricordiamo che la guerra in Siri dura da 12 anni ma anche a molte regole dettate da Moneyvale per le Associazioni. Spiega Platini: « Noi siamo molto ben strutturati, con 77 dipendenti, 700 volontari e un bilancio per il 2023 di 8 milioni di euro, abituati a registri e contabilità a controllare le provenienze dei doni e i beneficiari ma oggi con le nuove regole stiamo perdendo i piccoli doni di persone generose, molto spesso anziani, che vogliono donare 100 euro e per legge devono dare il loro documento e non lo vogliono fare, quindi rinunciano a donare. Questi cambiamenti impattano duramente le piccole associazioni, per le donazioni e inoltre perché le banche gli bloccano i conti in quanto i Paesi in cui inviamo le donazioni sono tutti Paesi in blacklist ma certamente nessuno di noi aiuta i terroristi – e prosegue – Credo che si arriverà ad un certo punto che si dovrà decidere se dobbiamo continuare con il nostro lavoro di aiuti umanitari o smettere« . In quanto aiuti i volontari del CRM collaborano assiduamente con la CARITAS di Ventimiglia, città di confine, dove ormai i cittadini devono affrontare situazioni difficili a causa dei numerosissimi profughi che vivono in stazione in mezzo la strada dato che è stato chiuso il capo profughi. Lo scorso anno 9093 persone, in maggioranza profughi ma anche qualche italiano, hanno beneficiato di pasti caldi e abbigliamento.
LA FORMAZIONE AL SOCCORSO
La CRM forma anche i volontari, lo scorso anno, ne sono stati formati 5mila, al gesto di primo soccorso e 886 per le missioni di soccorso all’estero. È stata anche realizzata una piattaforma per la formazione online per rendere la formazione aperta a tutti, formazioni di primo soccorso anche psicologico.
Tra i gesti di primo soccorso c’è il primo intervento se le persone sono colpite da infarto. Monaco è stata una delle prime città a dotarsi di defibrillatori, grazie alla CRM nel 2005, dislocati nelle città, nelle entrate dei palazzi ma anche nei ristoranti. Sempre controllati per la manutenzione, quest’anno saranno probabilmente sostituiti i primi 20 quelli di prima generazione. Per questo la CRM rivolge un appello ai donatori: ogni apparecchio costa circa 60 mila euro. Su google Map si può trovare la mappa di dove sono situati i circa 200 defibrillatori.
Inoltre la CRM nel 2023, ha sostenuto 500 famiglie a Monaco e nei Comuni limitrofi, oltre a lavorare con i giovani, per creare i legami intergenerazionali grazie alla cultura m anche a grandi tematiche della salute come il diabete.
