ALLA CATTEDRALE MESSA IN SUFFRAGIO DEL PAPA

L’Arcivescovo di Monaco, Monsignor Dominique Marie-David, celebrerà una messa Pontificale per l’anima di Papa Francesco, martedì 22 aprile alle ore 18.30 in Cattedrale.

Ma cosa accade intanto in Vaticano ora che il Pontefice è scomparso?

Dopo la morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile 2025 alle 7.35, la Chiesa cattolica è entrata nel periodo noto come Sede Vacante. Durante questa fase, la guida temporanea del Vaticano è affidata al Camerlengo, attualmente il cardinale Kevin Joseph Farrell, che è anche Presidente della Corte di cassazione di Città del Vaticano.

IL RUOLO DEL CAMERLENGO

Il Cardinale Farrell, nato a Dublino con nazionalità irlandese ma anche statunitense, dopo aver verificato ufficialmente la morte del Papa,dovrà nelle prossime ore:

  • Sigillare gli appartamenti papali e custodire l’anello del pescatore.
  • Gestire gli affari ordinari della Santa Sede, evitando decisioni che possano vincolare il futuro Papa.
  • Organizzare i funerali del Pontefice e preparare il conclave per l’elezione del successore.
IL CARDINALE Kevin Joseph Farrell, è il camerlengo che si occupa dei funerali del Papa e degli affari correnti in vaticano

IL CONCLAVER PER L’LEZIONE DEL NUOVO PAPA

Il conclave, convocato dopo i funerali, riunisce i cardinali elettori sotto gli 80 anni nella Cappella Sistina. Essi eleggeranno il nuovo Pontefice con una maggioranza di due terzi. Il processo è caratterizzato da votazioni segrete e dalla tradizionale fumata bianca che annuncia l’elezione del nuovo Papa.

Fino all’elezione del nuovo Pontefice, il Camerlengo e il Collegio dei Cardinali assicurano la gestione ordinaria della Chiesa, mantenendo la stabilità e la continuità delle sue funzioni.