GIOCHI DEI PICCOLI STATI D’EUROPA: MONACO VINCE 16 MEDAGLIE

Ad Andorra, nella prima giornata dei Giochi di Piccoli Stati d’Europa, il Principato di Monaco porta a casa 16 medaglie sotto gli occhi del Principe e del ministro dell’Interno.

Un inizio straordinario per gli atleti monegaschi ai XX Giochi dei Piccoli Stati d’Europa. La delegazione del Principato ha brillato fin dalla prima giornata di competizioni, raccogliendo ben 16 medaglie, frutto di talento, determinazione e spirito di squadra.

Abdelsalem Khiri argento judo -66kg.
Abdelsalem Khiri argento judo -66kg. Ft.M.Vitali/Direc.Com

🥋 Il judo apre il medagliere con tre ori

La giornata si è aperta sotto il segno del judo, disciplina in cui Monaco ha conquistato le sue prime medaglie d’oro. A trionfare sono stati Marvin Gadeau (+100 kg), Sara Allag (-52 kg) e Oumairaa Aubry (-70 kg), saliti sul gradino più alto del podio.

Medaglia d’argento per Abdelsalem Khiri (-66 kg) e Rania Drid (-63 kg), mentre Marc-Élie Gnamien (-81 kg) ha portato a casa il bronzo, contribuendo al bottino della giornata.

🤸‍♀️ La ginnastica artistica parte col piede giusto

Ottimi risultati anche nella ginnastica artistica, con l’oro di Rebecca Casula nel concorso generale femminile e il bronzo di Hugo Villeneuve tra gli uomini. L’eccellente performance della squadra maschile, composta da Romain Chapelle, Kévin Crovetto, Lilan Piotte, Loris Racca e lo stesso Villeneuve, ha fruttato una medaglia d’argento nel concorso a squadre.

🏊‍♀️ Nuoto: giovani promesse e podi

Nel nuoto, Monaco ha confermato la sua competitività:

  • Gabriel Crassard ha ottenuto il bronzo nei 100m stile libero.
  • Giulia Viacava ha conquistato l’argento nei 200m dorso, seguita da Eliza Nikandrov, appena 14enne, bronzo nella stessa gara.
  • Lisa Pou e Esteban Faure hanno raggiunto entrambi il secondo posto negli 800m stile libero.
  • Infine, la staffetta femminile 4x100m stile libero (Viacava, Lisa e Tiffany Pou, Nikandrov) ha guadagnato un bronzo di squadra.

🏃‍♀️ L’atletica aggiunge il primo podio

Anche l’atletica ha dato il suo contributo: Christel El Saneh ha conquistato una medaglia di bronzo nel salto in lungo, premiata dal consigliere di governo-ministro dell’Interno, Lionel Beffre.


Con 16 medaglie totali (4 oro, 6 argento, 6 bronzo), Monaco chiude la prima giornata con grande orgoglio e fiducia per il prosieguo delle competizioni. Un risultato che conferma l’eccellenza sportiva del Principato e la passione dei suoi atleti.