Il 7 e 8 giugno 2025, il Principato di Monaco sarà teatro del Blue Economy and Finance Forum (BEFF), evento ufficialmente riconosciuto come evento speciale della Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano, prevista dal 9 al 13 giugno a Nizza.

Finanziare la salute dell’oceano: una priorità globale
L’obiettivo del BEFF è ambizioso ma urgente: mobilitare su larga scala i finanziamenti necessari per ripristinare la salute degli oceani e accelerare la transizione verso un’economia blu sostenibile e rigenerativa. Secondo le stime attuali, a fronte di un fabbisogno annuo di 175 miliardi di dollari per il raggiungimento dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 14 (ODD14), che promuove la conservazione e l’uso sostenibile delle risorse marine, solo 25 miliardi vengono effettivamente mobilitati ogni anno.
Un impegno storico del Principato per l’oceano
Sotto la guida di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, il Principato si distingue da anni per il suo forte impegno nella protezione dell’ambiente marino. Il BEFF, organizzato congiuntamente dal Governo del Principato, dalla Fondazione Principe Alberto II di Monaco e dall’Istituto Oceanografico di Monaco, e con il sostegno di Francia e Costa Rica, rappresenta un tassello fondamentale per colmare il divario finanziario nella lotta alla crisi degli oceani.
Ha dichiarato il Principe Alberto II.“Insieme mobiliteremo gli investimenti pubblici e privati, per un’economia blu sostenibile e porremo le basi di un futuro che unisce il progresso umano alla salvaguardia del pianeta”.
Un forum orientato all’azione concreta
Il BEFF sarà una piattaforma dinamica di confronto e cooperazione, dove si alterneranno sessioni plenarie, tavole rotonde e side-events dedicati alle soluzioni pratiche per finanziare e sviluppare un’economia blu rigenerativa. Il forum offrirà uno spazio favorevole alla creazione di partnership strategiche e all’individuazione di nuove opportunità di investimento sostenibile.
Uno dei punti centrali sarà anche il Blue Innovation Hall, un’area espositiva dedicata a tecnologie e progetti innovativi in grado di tradurre i principi discussi in azioni concrete, a beneficio dell’ambiente marino e delle comunità costiere.evento speciale della Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano.