I PRINCIPI RICEVERANNO I CONIUGI MACRON IN VISITA A MONACO

Sabato 7 e domenica 8 giugno, il Principato di Monaco accoglierà il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron e sua moglie Brigitte, in visita ufficiale su invito di S.A.S. il Principe Alberto II e della Principessa Charlene.

I Principi di Monaco con i coniugi Macron, foto di repertorio,
I Principi di Monaco con i coniugi Macron, foto di repertorio, copyEliot Blondet

Un evento di alto profilo diplomatico che si inserisce nel solco delle storiche relazioni di amicizia e cooperazione tra Monaco e la Francia, Paesi legati da una lunga tradizione di collaborazione politica, economica e culturale.

Il programma si aprirà sabato 7 giugno con l’arrivo del Presidente e della Première Dame, accolti con tutti gli onori a Palazzo. Seguirà un colloquio privato tra i due Capi di Stato, momento privilegiato per riaffermare la solidità del legame bilaterale e affrontare temi di interesse comune. In serata, un elegante cena di Stato si terrà nella prestigiosa sala del trono, in presenza di autorità monegasche e francesi.

La giornata di domenica 8 giugno sarà scandita da appuntamenti simbolici e strategici, a partire dalla visita del sito di SeaWergie, impresa innovativa nel settore della thalassothermie, presso il quartiere del Larvotto. Un’occasione per evidenziare l’impegno ambientale condiviso dai due Paesi e per valorizzare le tecnologie sostenibili applicate al settore energetico.

Contemporaneamente, la Principessa Charlène e Brigitte Macron parteciperanno all’evento Water Safety, ospitato alla piscina del Stade Louis II. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Princesse Charlène, punta alla prevenzione degli annegamenti, alla sensibilizzazione dei giovani e alla promozione della sicurezza in acqua.

I momenti conclusivi della visita avranno come cornice il Blue Economy and Finance Forum (BEFF), evento internazionale dedicato alla finanza sostenibile per la tutela dell’oceano. Il Principe Alberto II e il Presidente Macron prenderanno parte alla cerimonia di chiusura del forum, prima di dirigersi insieme a Nizza per l’apertura della terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano (UNOC 3).

Questa visita ufficiale segna un momento significativo nella diplomazia del Principato, riaffermando Monaco come attore attento e impegnato su tematiche globali, tra ambiente, innovazione e cooperazione internazionale.