MONACO CELEBRA LE SUE ORIGINI CON UN FRANCOBOLLO

Al Museo di Antropologia Preistorica di Monaco, è stato presentato il francobollo EUROPA 2025.

Il nuovo francobollo monegasco è stato presentato dal direttore dell’Office des Émissions de Timbres-Poste (OETP) Lara Terlizzi-Enza e in presenza del Direttore del museo Elena Rossoni-Notter.

Il tema scelto da PostEurop per l’edizione 2025 è quello delle scoperte archeologiche nazionali. In linea con questo filone, l’OETP ha collaborato strettamente con il Museo di Antropologia per valorizzare un sito simbolico della storia monegasca: la grotta dell’Observatoire. Situata nel Jardin Exotique, questa cavità rocciosa testimonia una presenza umana che risale a un periodo compreso tra 250.000 e 20.000 anni fa, rendendola uno dei luoghi preistorici più significativi del Principato.

Il francobollo, dal valore facciale di 2,10 € (tariffa per invio internazionale fino a 20 grammi), è stato disegnato e inciso da André Lavergne e stampato in taille-douce a sei colori. La tiratura è limitata a 40.000 esemplari, rendendolo un oggetto prezioso per collezionisti e appassionati di storia postale.

Disponibile presso l’Office des Timbres, il Museo dei Francobolli e delle Monete e gli uffici postali di Monaco, il francobollo si inserisce nella prestigiosa tradizione delle emissioni EUROPA, avviata nel 1956, che ogni anno riunisce oltre sessanta Paesi attorno a un tema condiviso. Queste emissioni sono tra le più ricercate nel panorama filatelico internazionale.

Con questo omaggio alla sua preistoria, Monaco riafferma il legame tra patrimonio culturale e valorizzazione della memoria collettiva.