Il Sindaco Georges Marsan e l’Assessore delegato alla prima infanzia e famiglia, Chloé Boscagli hanno accolto la stampa all’Espace Parents del Foyer Sainte Dévote per un incontro dedicato alla politica comunale in favore della prima infanzia e dei giovani.

Un’occasione per fare il punto sulle attività passate, illustrare i servizi attualmente attivi e annunciare i progetti in arrivo, tra cui un evento totalmente inedito: la Giornata della Prima Infanzia.
« Dal 1997, anno di apertura della Crèche di Monte-Carlo, è stato fatto un lungo cammino – ha dichiarato il Sindaco Marsan – e oggi possiamo contare su 13 strutture per l’accoglienza dei più piccoli, per un totale di 400 posti nido e 190 professionisti impegnati nel Servizio Prima Infanzia e Famiglie« .
Il momento clou della conferenza è stato l’annuncio ufficiale della 1ª Giornata della Prima Infanzia, evento patrocinato da S.A.S. la Principessa Charlène, che si terrà sabato 17 maggio 2025 al Parc Princesse Antoinette, dalle ore 10.30 alle 15.30. Un’iniziativa rivolta a tutte le famiglie del Principato con bambini in età della prima infanzia.
« Questo evento rappresenta il nostro desiderio di miglioramento continuo, di dialogo costruttivo con le famiglie, innovazione pedagogica e sostegno ai genitori attraverso laboratori e attività diversificate » ha spiegato Chloé Boscagli. La giornata sarà ad accesso libero e permetterà ai genitori di confrontarsi direttamente con i professionisti del settore.
Sarà anche l’occasione per far conoscere meglio l’offerta educativa dei nidi monegaschi e del Mini-Club del Larvotto, e per valorizzare tutte le figure che lavorano dietro le quinte: educatori, personale amministrativo, tecnici e addetti alla cucina e alla manutenzione.
È stata inoltre presentata “A Squadra”, il nuovo team di giovani volontari che parteciperà attivamente agli eventi comunali. « L’obiettivo è dare ai giovani la possibilità di partecipare alla vita locale in modo pratico, sviluppando competenze utili in uno spirito di aiuto reciproco e di convivialità”, ha sottolineato Chloé Boscagli.
Le novità non finiscono qui: il Comune ha anche svelato gli eventi del Progetto Comunale Junior, tra cui spiccano la Bricks Académie prevista per il 6 giugno e la sempre attesissima Splash Party del 18 giugno. Infine, anche quest’anno, i giovani del Principato potranno dare spazio alla loro creatività con il Street Art Challenge nel mese di giugno. Torneremo con più dettagli su queste ultime iniziative.