È stato battezzato allo Yacht Club de Monaco il Malizia Explorer, un nuovo veliero di ricerca scientifica del Team Malizia, fondato da Pierre Casiraghi e Boris Herrmann in presenza del Principe Alberto II.

La cerimonia, celebrata da Sylvia Earle, celebre esploratrice oceanica e madrina dell’imbarcazione.
Lungo 26 metri e costruito in alluminio, il Malizia Explorer è progettato per navigare in ambienti polari e tropicali, ospitando fino a otto scienziati. A bordo dispone di strumenti per la raccolta di dati oceanografici, tra cui un sistema Ocean Pack e una rosetta CTD.
Il veliero è parte della missione “A Race We Must Win – Climate Action Now” e rappresenta un’estensione dell’impegno della squadra nella ricerca e nella sensibilizzazione ambientale. Ha ottenuto la certificazione ambientale 4 stelle SEA Index®, riconoscimento che premia la sua bassa impronta di CO₂.
Il Malizia Explorer parteciperà alla Conferenza ONU sugli Oceani (UNOC) a Nizza e inizierà spedizioni scientifiche nel Mediterraneo, in Antartide e nell’Artico, in collaborazione con istituti internazionali come AWI, GEOMAR e il Swiss Polar Institute.
Secondo Casiraghi e Boris Herrmann, l’imbarcazione rappresenta un ponte tra vela, scienza ed educazione, con l’obiettivo di dare voce all’oceano e rafforzare l’impegno contro il cambiamento climatico.
