In occasione della terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano (UNOC3), Bloomberg Philanthropies ha annunciato un nuovo investimento di 6,8 milioni di dollari per sostenere la conservazione degli ecosistemi marini e costieri del Brasile.

Il Brasile possiede oltre 10.000 km di coste, la più vasta foresta di mangrovie contigua al mondo e gli unici reef corallini dell’Atlantico meridionale. Questi ambienti sono fondamentali per l’assorbimento di carbonio, la protezione contro i cambiamenti climatici e il sostentamento di milioni di persone.
L’investimento mira a supportare il raggiungimento dell’obiettivo globale “30×30”, ossia proteggere almeno il 30% degli oceani entro il 2030, attraverso azioni concrete come il monitoraggio delle minacce industriali come l’estrazione offshore di petrolio e gas; protezione e ripristino delle mangrovie e delle barriere coralline nelle regioni di Pará, Amapá e Abrolhos; rafforzamento della gestione comunitaria e della trasparenza nelle attività marine; miglioramento delle politiche di pesca sostenibile.
Una rete di partner locali e internazionali
Tra le organizzazioni coinvolte ci sono Rare, WWF-Brasil, Global Mangrove Alliance, Oceana, Global Fishing Watch e SkyTruth. Questi attori collaboreranno con comunità locali e indigene per: Promuovere una gestione partecipativa degli ecosistemi marini; Aggiornare le normative sul monitoraggio delle imbarcazioni da pesca; Utilizzare strumenti digitali e satellitari per documentare i rischi ambientali.
Il Brasile come modello globale
Secondo Ana Toni, CEO della COP30, 3non si può proteggere il clima senza proteggere l’oceano ». Il sostegno di Bloomberg Philanthropies rafforza l’ambizione del Brasile di posizionarsi come leader globale nella governance oceanica, con un piano nazionale che prevede la pianificazione spaziale marina e l’ampliamento delle Aree Marine Protette (AMP).
Questa iniziativa rappresenta un momento decisivo per il Brasile, ha dichiarato Marina Corrêa di WWF-Brasil: « Salvaguardare mangrovie e barriere coralline è cruciale per il futuro sostenibile del Paese e per il raggiungimento degli obiettivi climatici globali« .
Con questo nuovo impegno, Bloomberg Philanthropies rafforza una rete di alleanze ambientali strategiche in Brasile, offrendo un modello replicabile per altre nazioni nella lotta globale alla crisi climatica e per la salvaguardia degli oceani.