Sabato 28 giugno, in tarda mattinata, il Principato di Monaco ha celebrato la sua Giornata Nazionale nel contesto prestigioso dell’Esposizione Universale Osaka Kansai 2025. A guidare la delegazione monegasca, LL.AA.SS. il Principe Alberto II e la Principessa Stéphanie.

I Principi sono accompagnati da Pauline Ducruet, Camille Gottlieb e dalla coppia Louis e Marie Ducruet. La visita è iniziata con la partecipazione della Famiglia Grimaldi a una cerimonia del tè, tenutasi in uno dei raffinati saloni della Maison d’Hôte. Questo rituale giapponese, basato sulla degustazione del matcha, ha offerto un momento di immersione nella spiritualità e nell’armonia della cultura nipponica, sottolineando l’eleganza e la profondità della tradizione giapponese.

Nel National Day Hall si sono aperte ufficialmente le celebrazioni con un’aubade eseguita dall’Orchestre des Carabiniers du Prince, che ha accompagnato l’ingresso solenne della delegazione monegasca accanto a S.A.I.R. la Principessa Hisako di Takamado. L’esecuzione degli inni nazionali di Monaco e del Giappone, seguita dall’alzabandiera, ha suggellato i legami di lunga data tra i due Paesi.
Durante la cerimonia, sono intervenuti il Commissario generale dell’Esposizione, Koji Haneda, e S.A.S. il Principe Alberto II. Nel suo discorso, il Sovrano ha ricordato l’impegno del Principato all’interno dell’Esposizione, in particolare attraverso il padiglione Take Care of Wonder, che promuove una visione del futuro incentrata sulla sostenibilità ambientale, la cooperazione internazionale e l’equilibrio tra l’uomo e la natura.
La giornata si è conclusa con un pranzo ufficiale presso la Maison d’Hôte, occasione d’incontro tra le delegazioni monegasca e giapponese in un clima di amicizia e collaborazione. Una celebrazione che ha confermato la volontà di Monaco di essere protagonista nel dialogo globale su un futuro più armonioso e consapevole.
