Monaco Telecom ha annunciato il lancio della sua assistente virtuale intelligente, uno strumento innovativo e sempre disponibile per rispondere in modo semplice e immediato alle domande dei clienti.

Alimentato da intelligenza artificiale generativa e sviluppato interamente a Monaco in collaborazione con la startup Altores, incubata presso MonacoTech, l’assistente è ora accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Multilingue e facilmente fruibile, il nuovo servizio è disponibile sia sul sito web ufficiale di Monaco Telecom che tramite l’applicazione di messaggistica WhatsApp, offrendo così un’esperienza utente flessibile e moderna, accessibile da computer e dispositivi mobili.
Ha spiegato Martin Péronnet, Direttore Generale di Monaco Telecom: « Con l’introduzione di questo assistente virtuale completiamo i nostri canali di comunicazione diretta con i clienti, grazie a uno strumento moderno, istantaneo ed efficace. La collaborazione con una startup di MonacoTech dimostra la qualità dei progetti innovativi che nascono nel Principato, in particolare nel campo in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale« .
L’assistente virtuale è stata costruita sulla tecnologia sviluppata da Altores e, in questa prima versione, è in grado di fornire risposte informative basandosi sui contenuti presenti sul sito internet dell’operatore. Attualmente non gestisce richieste personalizzate ma il suo campo di azione è destinato a espandersi progressivamente.
« Insieme a Monaco Telecom, mettiamo l’intelligenza artificiale al servizio di un obiettivo comune: rendere l’accesso all’informazione più diretto, per un’esperienza cliente aumentata« , ha spiegato Louis L’Herrou, co-fondatore di Altores.
In caso di richieste più specifiche, il sistema permette un passaggio fluido a un operatore reale, che può prendere in carico la conversazione tramite chat o, se necessario, richiamare il cliente telefonicamente.