PHILIPPE METTOUX È IL NUOVO MINISTRO DI STATO DI MONACO

Philippe Mettoux è il nuovo Ministro di Stato di Monaco. Cinque mesi dopo la scomparsa di Didier Guillaume, S.A.S il Principe Alberto ha dato l’annuncio tramite comunicato stampa.

Philippe Mettoux è il nuovo Ministro di Stato di Monaco scelto dal Principe Alberto II

Philippe Mettoux assumerà ufficialmente l’incarico a partire dal 4 luglio 2025. La decisione, annunciata dal Palazzo, riflette la volontà del Sovrano di affidare il governo del Principato a una figura di alto profilo e solida esperienza istituzionale.

Attualmente membro del Consiglio di Stato francese, Mettoux vanta un ricco percorso nelle istituzioni della Repubblica Francese, con incarichi chiave in ambito giuridico, amministrativo e politico. Dopo aver iniziato la sua carriera nella magistratura come procuratore della Repubblica in diversi tribunali, ha operato presso la Direzione degli Affari Criminali e delle Grazie del Ministero della Giustizia, nonché presso il Servizio centrale di prevenzione della corruzione.

Ha poi ricoperto ruoli di consigliere ministeriale: prima con Dominique Perben al Ministero della Giustizia, poi con Dominique de Villepin sia al Ministero dell’Interno che a Matignon (sede del Primo Ministro francese), prima di entrare nel Consiglio di Stato.

Dal 2013, Philippe Mettoux è stato Direttore giuridico e della conformità del gruppo SNCF, oltre che mediatore interno dell’azienda. Un profilo, dunque, che unisce competenza giuridica, conoscenza dei meccanismi pubblici e sensibilità ai temi della trasparenza e della mediazione.

Il ringraziamento del Principe a Isabelle Berro-Amadeï

Nel comunicato, il Principe ha voluto esprimere la Sua profonda gratitudine a Isabelle Berro-Amadeï, che ha assicurato l’interim dell’incarico di Ministro di Stato per quasi sei mesi, continuando nel frattempo a svolgere le sue funzioni di Ministro per le Relazioni Estere e la Cooperazione.

Il Sovrano ha sottolineato il grande senso del dovere, la professionalità e la profonda conoscenza dei dossier da parte della Berro-Amadeï, che hanno garantito la continuità dell’azione governativa in un momento di transizione.

Con la nomina di Philippe Mettoux, il Principato si prepara ad affrontare le prossime sfide con una nuova guida, rafforzando ulteriormente la stabilità delle sue istituzioni e il dialogo con la Francia e la comunità internazionale.