IL PRINCIPE ALBERTO II IN VISITA A IRSINA IN BASILICATA

S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco ha compiuto un importante viaggio in Italia il 14 e 15 maggio, visitando le città di Irsina, in Basilicata, e Pompei, in Campania, nell’ambito dei suoi spostamenti nei luoghi legati storicamente alla famiglia Grimaldi.

Il Principe Alberto incontra il sindaco di Irsina Sito storico dei Grimaldi di Monaco
Il Sovrano di Monaco stringe la mano al sindaco di Irsina Nicola Massimo Morea, ft.A.Bastello/PalaisPrincier

Irsina accoglie il Principe

Il 14 maggio, il Sovrano è stato accolto con calore nella cittadina di Irsina, in provincia di Matera, un tempo nota come Montepeloso. Qui, nel tardo Rinascimento, fu feudo di una branca dei Grimaldi di Genova, strettamente imparentata con i Grimaldi di Monaco. Tra questi spicca Girolamo Grimaldi, parente del Signore Honoré I di Monaco, che fu il primo a detenere la signoria del luogo.

Durante la visita, il Principe ha scoperto il pannello segnaletico che sancisce l’appartenenza di Irsina alla rete dei “Siti storici Grimaldi di Monaco”, simbolo dell’eredità condivisa. Nella suggestiva Piazza San Francesco, il Sovrano ha inaugurato una targa commemorativa della Sua visita e ha pronunciato un discorso ufficiale alla presenza delle autorità locali e dei cittadini.

Successivamente, ha visitato la storica Chiesa di San Francesco e la Cattedrale di Sant’Eufemia, luoghi emblematici della città. Particolarmente significativo è stato anche l’omaggio a un monumento funebre con stemma dei Grimaldi, recentemente restaurato, che testimonia visivamente la presenza storica della famiglia a Irsina.

Questo giovedì il Principe sarà in visita a Pompei. Il Principe Alberto II incontrerà alle ore 9 il sindaco Carmine Lo Sapio presso Palazzo De Fusco, sede del Comune di Pompei. si recherà al Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, un luogo di grande devozione, particolarmente caro alla madre Grace Kelly, che era nota per la sua fede e devozione alla Madonna di Pompei. Infine il Sovrano visiterà il Parco archeologico di Pompei, uno dei siti più visitati e studiati al mondo.