Dal 19 giugno al 5 ottobre, il Nouveau Musée National de Monaco, Villa Paloma ospita la raffinata mostra “Les Années folles de Coco Chanel”, curata da Célia Bernasconi, che ricostruisce l’effervescente parabola creativa di Gabrielle Chanel sulla Costa Azzurra negli anni ’20.

L’esposizione si articola su tre temi centrali – la Vita all’aperto e il turismo balneare: già dagli inizi del Novecento, Coco shopping di maglieria in jersey sportivo a Deauville (1912), Monte Carlo presso l’Hotel Hermitage (1914) e Biarritz (1915), per donne moderne, agili e indipendenti. I Balletti Russi: Chanel collaborò con Serge Diaghilev e Jean Cocteau, firmando i costumi del Train Bleu (1924) e traendo ispirazione dal folklore russo, evidente nella sua famosa “collezione russa” del 1922. Lo stile Riviera: primo abbozzo di un’eleganza rilassata e sofisticata, incarnata da Chanel con linee fluide, capi sportivi e l’iconico profumo Chanel No. 5, creato nel 1921 a Grasse.
Oltre 200 opere animano lo spazio, tra 30 creazioni Chanel (abiti, accessori, costumi) e 40 capolavori modernisti: Picasso, Van Dongen, Laurencin, Delaunay, Exter, Gontcharova, Larionov, Cocteau. L’esposizione è completata da immagini iconiche di Man Ray, Dora Kallmus, Edward Steichen, Roger Schall .
Una sorta di salotto culturale dove moda e arti visive si specchiano, evocando lo spirito libero e cosmopolita dell’epoca. Accanto a Chanel, la mostra ospita Chloé Royer (nata nel 1989) con la serie “Of Limbs and Other Things”: circa 15‑20 sculture in bronzo, vetro e ceramica, prodotte per l’occasione, che riflettono sulle metamorfosi del corpo femminile, in risonanza con i codici dell’alta moda.
Monaco fu essenziale nel forgiare l’immagine cosmopolita e avanguardista di Chanel: la mostra ricostruisce questo dualismo cultura e vacanza, glamour e innovazione.
“Les Années folles de Coco Chanel” non è solo una retrospettiva sulla creatività del XX secolo. È un viaggio visivo e sensoriale che fonde moda, arte e storia sociale, restituendo la potenza rivoluzionaria di una donna libera che ha trasfigurato il concetto di eleganza. Un appuntamento imperdibile per appassionati di moda, amanti dell’arte e chiunque desideri capire il fascino senza tempo della Riviera.
Villa Paloma, Boulevard du Jardin Exotique. Orari, dalle10 alle 18 (11–19 in luglio/agosto)
Biglietti: 6 € intero, 4 € ridotto; gratuità la domenica