La Direzione delle Relazioni Diplomatiche e Consolari, in collaborazione con l’Ambasciata di Monaco negli Stati Uniti, informa gli studenti che intendono soggiornare negli USA che la procedura per l’ottenimento del visto studentesco di tipo F-1 ha recentemente subito modifiche rilevanti.

A seguito di decisioni delle autorità americane, il rilascio di tali visti era stato temporaneamente sospeso. Tuttavia, si apprende ora che nuovi appuntamenti per la richiesta di visto potrebbero essere disponibili nei prossimi giorni.
Si raccomanda quindi agli studenti interessati di consultare regolarmente la piattaforma ufficiale per la prenotazione online degli appuntamenti al seguente indirizzo: https://ais.usvisa-info.com/en-fr/niv
Inoltre, è importante segnalare che, secondo le informazioni attualmente disponibili, gli Stati Uniti hanno rafforzato i controlli sui profili social dei richiedenti. Gli studenti dovranno dichiarare i propri account personali e assicurarsi che siano impostati in modalità “pubblica”, per consentire alle autorità consolari di esaminarne i contenuti.
Si avverte che qualsiasi contenuto ritenuto incompatibile con la politica americana, in particolare se di natura politica, potrebbe comportare il rigetto della richiesta di visto. Il mancato rispetto di queste disposizioni potrebbe causare gravi complicazioni amministrative.
Gli studenti sono pertanto invitati alla massima prudenza e a conformarsi scrupolosamente alle indicazioni fornite, per evitare ritardi o rifiuti nella procedura di ottenimento del visto.
Nella foto uno scorcio del campus di Georgia Tech