EMMANUEL E BRIGITTE MACRON IN VISITA A MONACO

Sotto un cielo azzurro intenso, il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron e la moglie Brigitte sono giunti a Palazzo per una visita ufficiale a Monaco su invito delle LL.AA.SS. il Principe Alberto II e la Principessa Charlene.

Accolti con tutti gli onori nella corte d’onore del Palazzo del Principe, il Presidente francese e la sua consorte sono stati ricevuti con cordialità dalla famiglia dei Principi al completo: LL.AA.SS. i Principi Alberto II e Charlene, elegantissima in un raffinato completo Dior, e i gemelli, il Principe Ereditario Jacques e la Principessa Gabriella. Quest’ultima ha offerto un tenero gesto alla Première Dame consegnandole un bouquet di fiori, gesto che ha conquistato sorrisi e tenerezza da parte dei presenti.

Dopo l’esecuzione degli inni nazionali, i due capi di Stato hanno salutato l’esercito monegasco in uniforme d’onore. È seguita un’audizione privata tra il Presidente Macron e il Principe Alberto II, momento riservato per approfondire le relazioni bilaterali e le comuni priorità, tra cui la protezione ambientale e la cooperazione per la transizione ecologica nel bacino del Mediterraneo.

Un fine settimana di impegno e diplomazia

La visita si colloca in un contesto di grande rilevanza ambientale: anticipa infatti le manifestazioni internazionali dedicate alla protezione dell’Oceano dalle Nazioni Unite, che si terranno a Nizza la prossima settimana e accompagna il Blue Economy and Finance Forum in corso al Grimaldi Forum di Monaco, evento organizzato dalla Fondazione Principe Alberto II.

La serata di sabato si è conclusa con un elegante cena nella sala del trono di Palazzo, attorno alle 21, alla presenza di alte personalità monegasche e francesi, in un’atmosfera di grande raffinatezza e sintonia istituzionale.

Domenica all’insegna dell’innovazione e dell’impegno sociale

Domenica mattina il Presidente Macron e il Principe Alberto visitano l’azienda SeaWergie, impegnata nella produzione di energia sostenibile tramite talassotermia, un settore d’avanguardia al centro delle strategie energetiche del Principato.

Contemporaneamente, la Principessa Charlène ha accolto Brigitte Macron al centro nautico dello stadio Louis II per il Water Safety Day, evento dedicato alla prevenzione delle morti per annegamento, una causa particolarmente cara alla Principessa e al cuore della missione della sua Fondazione.

La visita ufficiale si conclude dopo una colazione protocollare, dopo la sessione di chiusura del Blue Economy and Finance Forum, presieduta congiuntamente dal Presidente francese e dal Sovrano monegasco.

Prossima tappa: Nizza e la Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano

Subito dopo la sua visita a Monaco, Emmanuel Macron si recherà a Nizza, dove in serata accoglierà capi di Stato e di governo di tutto il mondo per un esclusivo dîner presso lo storico Hôtel Negresco, sulla celebre Promenade des Anglais. Sarà la vigilia dell’apertura ufficiale della terza Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano (UNOC 3), evento cruciale per il futuro della governance oceanica globale, al quale parteciperà ovviamente anche il Principe Alberto II, da sempre in prima linea nella difesa dei mari e della biodiversità marina.